Condividi:

Birmania, il regime teme gli aiuti

Fonte:
CulturaCattolica.it
La catastrofe che ha colpito la Birmania giunge a noi attraverso le testimonianze dei turisti che hanno fatto rientro in Italia.
Il regime sembra temere gli aiuti umanitari, perché violano l’isolamento del paese

Non c’è pace per la Birmania, non c’è tregua al dolore.
La catastrofe che ha colpito la Birmania giunge a noi attraverso le testimonianze dei turisti che hanno fatto rientro in Italia.
Il regime sembra temere gli aiuti umanitari, perché violano l’isolamento del paese, perché fanno entrare il mondo esterno, e così in una logica suicida e imbecille, gli aiuti che ci sono, non hanno autorizzazione ad entrare, si mercanteggia sul numero delle vittime, ed intanto le immagini trasmesse dai tg raccontano un paese spazzato via dal ciclone Nargis, una tempesta tropicale che ben inteso non si poteva fermare, ma era una tempesta annunciata con una settimana di anticipo, ma nessuno si è premurato di cercare di mettere in salvo la popolazione, e da sabato giorno del disastro ben poco si è fatto per scongiurare epidemie, per seppellire i morti, per mettere in salvo i bambini.
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha esorato la giunta militare birmana a permettere l'ingresso nel Myanmar ai soccorritori stranieri e agli aiuti umanitari provenienti dall'estero, così da garantire l'assistenza indispensabile per la popolazione.
"Considerata l'entità del disastro", recita un comunicato diffuso dal Palazzo di Vetro, "il segretario generale sollecita il governo del Myanmar a rispondere alle offerte di sostegno e solidarietà internazionali, agevolando in ogni maniera possibile l'arrivo degli operatori umanitari e lo sdoganamento degli aiuti". Il regime birmano finora ha acconsentito a un ponte aereo umanitario dell'Onu da Brindisi che però, per problemi tecnico-logistici, non potrà giungere a destinazione prima della fine della settimana.
Gli Stati Uniti dal canto loro hanno denunciato di non aver tuttora ricevuto risposta alcuna alla loro offerta di assistenza.

Vai a "Ultime news"