Condividi:

Il 5x1000 per tutte le Sandre d’Italia.

Fonte:
CulturaCattolica.it
Una donna incinta e spaventata, deve trovare luoghi dove le sue paure vengano stemperate, dove altre donne possano farle compagnia, dove i problemi economici non siano un criterio di scelta ma possano venire superati.
Questo rende le donne LIBERE.

Sandra vive con il suo compagno a Napoli, aspettano un figlio, sono felici, ma dopo la prima reazione fanno due conti, insieme percepiscono 1300 euro al mese, un bambino non potrebbero mantenerlo ci vogliono almeno 2000 euro.
Così Sandra prende carta e penna e scrive al Presidente della Repubblica Napolitano, gli scrive per dirgli che ha due settimane di tempo per decidere se diventare madre o se sopprimere quel figlio.
Repubblica intervista Sandra, la notizia rimbalza sui giornali.

Un imprenditore anonimo offre 700 euro mensili a Sandra perché dia a suo figlio la possibilità di nascere.
Nel frattempo Sandra ci ha ripensato, si dice contenta di aver contribuito alla discussione su questo tema, ma ha cambiato idea, perché ha trovato una dottoressa che le è stata vicina, ha visto il suo bimbo di 10 settimane, un "nocciolino" rannicchiato in fondo al sacco gestazionale e non se l’è sentita di dirgli “no, tu no”, qualcuno che ci pensi, che le dia una mano si troverà

Morale?

Chi davvero ama la vita delle donne e dei loro figli, chi davvero vuole difendere la libertà delle donne, deve impegnarsi perché nessuna Sandra sia costretta a dire no ad un figlio per questione di soldi.
Una donna incinta e spaventata, deve trovare luoghi dove le sue paure vengano stemperate, dove altre donne possano farle compagnia, dove i problemi economici non siano un criterio di scelta ma possano venire superati.

Questo rende le donne LIBERE.
Un progetto in questo senso c’è già, si chiama PROGETTO GEMMA - Adozione prenatale a distanza.
Nato nel 1994 Progetto Gemma, è un servizio per l'adozione prenatale a distanza di madri in difficoltà, tentate di non accogliere il proprio bambino. Una mamma in attesa nasconde sempre nel suo grembo una gemma (un bambino) che non andrà perduta se qualcuno fornirà l'aiuto necessario. Attraverso questo servizio e con un contributo minimo mensile di 160 euro, si può adottare per 18 mesi una mamma e aiutare così il suo bambino a nascere. Dalla nascita di Progetto Gemma i bambini così aiutati sono circa 14.000.
Possono fare queste adozioni singoli, famiglie, gruppi , di amici o di colleghi, condomini e classi scolastiche, parrocchie o gruppi religiosi.

E allora perché non sostenere questa iniziativa che già esiste, perché non dare modo a tante Sandra di non dover scegliere di eliminare il figlio che hanno in grembo per la paura di non poterlo mantenere dignitosamente?
Perché non devolvere il 5x1000 per tutte le Sandra d’Italia?

A volte non sono i soldi che mancano, ma la buona volontà, la paura che la libertà sia solo quella di scegliere di non avere un figlio.

Vai a "Ultime news"