Condividi:

Il Papa e il Presidente

Fonte:
CulturaCattolica.it

Bush riceve il Papa, gli va incontro all’aeroporto, la cerimonia di benvenuto sul prato delle rose della Casa Bianca, pare sia stata tra le più gremite della storia degli Stati Uniti.

"Vengo come amico e annunciatore del Vangelo, come uno che rispetta grandemente questa vasta società pluralistica. Sono felice di essere ospite di tutti gli Americani" dichiara Benedetto XVI, il Presidente Americano dice che il mondo ha bisogno del messaggio del Papa, e ricorda che l’America è una nazione, dove “fede e ragione esistono in armonia” e dove il ruolo della religione è benvenuto nel dibattito pubblico.
Una Nazione insomma, piena di contraddizioni, ma dove non si ha paura della religione come di un agente destabilizzante.

Da noi invece abbiamo una nazione piena di contraddizioni, ma il Papa non può nemmeno tenere una lezione all’Università perché un manipolo di professoroni s’indigna e un gruppo di studenti protesta, temono che le parole del Papa, possano instillare il dubbio e la riflessione tra gli adpeti del laicismo sfrenato.

Dio salvi l'America, ma anche l'Italia.

Vai a "Ultime news"