Condividi:

Metti una sera la presentazione di un libro di Don Giussani con Fabio Cavallari e dirai sì, si può vivere così

Autore:
Giuliani, Stefano

Pioveva, e tanto Lunedì 10.3.08; libri in macchina; destinazione Renate (Brianza).
Quella sera gli amici del centro culturale Charles Péguy presentavano “Si può vivere così?” di L. Giussani, conversando con A. Giavini e F. Cavallari.
Quindi libri in macchina, nonostante il tempo inclemente e comunque per lavoro, e si parte.
Non racconterò la serata; di serate come quelle ne capitano a centinaia in Italia e nel mondo durante tutto l’anno.
Ma una cosa volevo dire a tutti gli amici che passano da questo sito: l’amicizia è il punto da cui ripartire sempre nella vita, in qualunque circostanza ci si possa trovare.
In particolare Fabio Cavallari (apprezzata penna di TEMPI, e familiare ai frequentatori di questo sito) ha raccontato della sua vita, dando al volume di don Giussani un accento chiaro di verità.
Quando ha raccontato di alcuni suoi amici e di circostanze vissute con loro, era chiaro che esiste anche oggi una possibilità grande nella vita, e che alla domanda del don Gius: “Si può vivere così?” è possibile rispondere: “sì, si può“.
Anche se sono svagato, o preoccupato da mille pensieri l’amico-testimone mi pro-voca (chiama proprio il mio io) a vivere, a cercare il significato nell’istante, nei giorni, nel tempo e ad un profondo sguardo al destino.
Grazie Fabio, e se puoi, anche senza microfono (la tua voce è esuberante e da RED-AZIONE) continua a ri-suscitare speranza, che il mondo d’oggi è cupo a tal punto da non contemplare la possibilità della letizia, magari faticosa ma pur sempre letizia. Un saluto cordiale a tutti
Stefano (libraio)

Vai a "Ultime news"