Condividi:

Sesso con una tredicenne. Il giudice dice che era amore

Fonte:
CulturaCattolica.it
Condanna “con sconto” a Vicenza, per un uomo di 34 anni, professione macellaio, processato per aver fatto sesso con una tredicenne.

Condanna “con sconto” a Vicenza, per un uomo di 34 anni, professione macellaio, processato per aver fatto sesso con una tredicenne.
I giudici lo hanno condannato a un anno e quattro mesi di reclusione e a 20 mila euro di risarcimento danni, ma non lo anno ritenuto responsabile di stupro di minore.

Hanno accolto la tesi della difesa secondo la quale vi era da parte dell’uomo un “coinvolgimento sentimentale” e dunque, il rapporto sessuale è il risultato dell’amore e non di una violenza.

Come si dimostra l’amore in tribunale?

La ragazzina, durante il processo, aveva ammesso di aver avuto una storia con il macellaio nel 2005. Un’avventura iniziata per strada, con un abbordaggio in auto. La relazione era proseguita per quattro mesi, a difesa dell’uomo l’avvocato ha portato la documentazioni che attestava la volontà della giovanissima di frequentarlo, in particolare sono stati letti alcuni sms inviati a quello che la ragazzina definiva “fidanzato”.
Per i giudici, la tredicenne era dunque consapevole e consenziente.

Se una tredicenne manda ad un uomo che ha vent’anni più di lei qualche SMS, t.v.t.t.b..., questo basta a dimostrare l’amore?
Se accetta un passaggio in auto e le avances di un uomo che potrebbe essere suo padre, la si può definire consapevole e consenziente?

La sentenza ha per qualche giorno surriscaldato i blog e i dibattiti radiofonici, qualcuno come attenuante ha detto che le tredicenni di oggi sono tutte delle lolite e quindi è difficile resistere mal loro fascino, molti si sono indignati, per questo sentimentalismo che pervade la nostra società, sino a interferire sul modo di applicare la Legge

Fare sesso con una minorenne è reato o no?
Se è reato, allora non c’è scusa che tenga, la minorenne può essere procace, può dirsi innamorata, può manifestare attrazione per questo amore maturo, mandare SMS e dire alle amiche che si è fidanzata con uno che ha l’età di suo padre, ma spetta all’adulto, al maggiorenne saper fare ciò che è giusto.
Amore? Amore è volere il bene dell’altro/a.
Il bene di una tredicenne non è certo quello di imbarcarsi precocemente in una storia di sesso.

Le Melissa P., e le tredicenni cubiste non sono un mondo sconosciuto, ma ciò non vuol dire che sia buono per queste ragazze entrare in questo modo nell’età adulta.
Che le adolescenti si innamorino del professore è sempre accaduto, è il professore che deve sapere cos’è bene per la minorenne.

O impariamo ad avere a cuore il bene degli adulti di domani, a tutelare il loro futuro, anche se loro sono convinti di saperlo fare da soli, oppure ammettiamo che una volta si chiedeva “la fantasia al potere” e ora al potere troneggia il “sentimentalismo buonista”, e i danni si vedono.

Vai a "Ultime news"