2019 06 12 ARGENTINA - Ucciso un diacono permanente KENYA - Ucciso un sacerdote
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
ARGENTINA - Ucciso un diacono permanente
La diocesi argentina di Lomas de Zamora, sotto la guida del suo Vescovo, Mons. Jorge Rubén Lugones, S.J. prega per l’eterno riposo del diacono permanente Guillermo Luquín, riferimento pastorale nelle parrocchie carmelitane di Lomas e Banfield Este, in particolare a Nuestra Señora del Carmen, ucciso nella sua abitazione.
Guillermo Luquin, nato il 5 agosto 1966, era stato ordinato diacono il 19 ottobre 2002 dall’allora Vescovo diocesano, Mons. Agustín Radrizzani. La sua opera era molto apprezzata dai fedeli della comunità di El Carmen e El Buen Pastor (Banfield), dove ad aprile ha guidato quella parrocchia in attesa della nomina di un nuovo parroco.
Fides ha ricevuto la tragica notizia e gli apprezzamenti sul lavoro del diacono attraverso i social media. La stampa locale, che dedica molto spazio alla cronaca, aspetta il rapporto della polizia che in un primo intervento ha segnalato soltanto che il diacono è stato trovato morto con una ferita al collo nella sua abitazione del quartiere Villa Galicia. La polizia ha riferito che sembra sia stato ucciso all’alba di domenica 9 giugno.
Secondo informazioni fornite dalla diocesi, il lavoro dei diaconi permanenti, 75 nella diocesi, è molto apprezzato per l’aiuto che offrono in un territorio molto diversificato della “grande Buenos Aires”.
(CE) (Agenzia Fides, 10/06/2019)
KENYA - Ucciso un sacerdote
Nairobi (Agenzia Fides) – Ucciso un sacerdote cattolico in Kenya. Don Eutycas Murangiri Muthur, della parrocchia di Limbine, diocesi di Meru, contea della Tigania, è stato ucciso a coltellate da uno o più individui che si erano introdotti nella sua vettura intorno alle 1,30 del 4 giugno, a Makutano, a circa 200 km dalla capitale, Nairobi.
Le circostanze dell’uccisione non sono chiare ma la polizia ha arrestato un uomo e una donna che sembra fossero in compagnia di don Eutycas. Don Eutycas aveva 32 anni ed era stato ordinato il 23 dicembre 2018. (L.M.) (Agenzia Fides 5/6/2019)