"Le periferie vengono qui al mio ufficio" - News da Khartoum (Sudan)
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Natale 2013
Carissimi,
Come il Papa anche il Papino (così mi chiamano qui a Khartoum storpiando il mio nome Beppino) spedisce i suoi messaggi settimane prima di una celebrazione. Quindi questo è il mio messaggio di Natale 2013.
Lo spionaggio dei governi non dovrebbe crearci problemi se – come ci ha fatto capire Papa Francesco – il nostro interesse è il Regno di Dio, che sicuramente cresce in tutto il mondo, anche in Sudan.
La televisione e la radio vi informano sufficientemente – penso – sulla situazione socio-politica in questo Paese. La Chiesa qui, in seguito alla separazione del Sud, è ridotta numericamente ai minimi termini, ma è viva e vivace.
Al Collegio Comboni, alla domenica, ci sono quattro Messe, due in arabo e due in inglese. Due cori, uno in inglese e uno in arabo, nonostante la mia omelia di 5-7 minuti, portano le celebrazioni a un’ora e un quarto, e con altri celebranti anche ad un’ora e mezza. E ciascun coro è presente a due Messe!
Gli studenti del Collegio, l’anno scorso, dopo la separazione del Sud, non sono diminuiti , e quest’anno i nuovi iscritti sono più numerosi dell’anno scorso. Purtroppo aumenta anche il numero di quelli che non possono pagare le rette complete.
La mia salute di ottantenne rimane buona, ma il mio successore designato è quasi pronto a prendere il mio posto (ha bisogno di un altro anno per completare i suoi studi).
Il 2013 è stato un po’ difficile per noi, probabilmente anche per voi. Speriamo e auguriamoci che il 2014 sia migliore. Buon Natale.
COMBONI COLLEGE
Of Science and Technology
Khartoum (Sudan)
Dal 2001
Suppongo che gradiate alcuni dettagli sul Collegio, al quale limito la mia presenza e la mia attività, dati i miei ottant’anni compiuti. Le periferie, alle quali Papa Francesco ci manda, vengono qui, al mio ufficio, che è aperto a tutti.
PROGRAMMI:
1. Scienze del computer,
2. Educazione e Studi Religiosi, per la formazione
di maestri di religione cristiana,
3. Contabilità,
4. Amministrazione finanziaria,
5. Lingua e Letteratura inglese,
6. Corsi brevi di lingua inglese, di italiano, di spagnolo, di arabo, e delle prime conoscenze del computer.
STUDENTI a livello universitario:
Laureati, dal 2005 a novembre 2013: 479.
Nel mezzo degli studi: 379
Matricole: 271
Totale dei frequentanti: 650
Sudanesi: 55%
Sud Sudanesi: 20%
Non Sudanesi : 25%
Ragazze: 35%
Giovanotti: 65%
Cristiani: 60%
Musulmani: 40%
Un caro saluto e la mia benedizione semi-papale.
Padre Beppe