Condividi:

Inizia il Primo Maggio 2019 il Giubileo di San Riccardo Pampuri

Curatore:
Leonardi, Enrico
Fonte:
CulturaCattolica.it
Mercoledì primo maggio 2019 a Trivolzio, in provincia di Pavia, si apre ufficialmente l’Anno giubilare di san Riccardo Pampuri, indetto a trent’anni dalla canonizzazione del ‘Dottorino Santo’, avvenuta il 1° novembre 1989, giorno di Tutti i Santi.

Il Giubileo di San Riccardo Pampuri
Appuntamento a Trivolzio il 1° Maggio per l'avvio delle celebrazioni
Indulgenza plenaria per chi, dal primo maggio 2019 al primo maggio 2020, si recherà in preghiera nella chiesa del comune di Trivolzio (Pavia), dove sono custodite le spoglie di San Riccardo Pampuri.
La Penitenzieria Apostolica della Santa Sede ha precisato, nel decreto, che per acquisire l'indulgenza plenaria in occasione del «giubileo di San Riccardo», sarà necessario recarsi alla chiesa di Trivolzio alle condizioni indicate (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo l'intenzione del Sommo Pontefice) e partecipare «alle celebrazioni giubilari o sostare in orazione davanti alle spoglie del Santo recitando la Preghiera del Signore, il Simbolo di Fede e alcune invocazioni alla Beata Vergine Maria e a San Riccardo Pampuri».

Anche «gli anziani, gli ammalati e tutti coloro che per grave causa sono impediti ad uscire di casa» potranno ottenere l'indulgenza «unendosi spiritualmente alle celebrazioni giubilari e offrendo i propri dolori e sofferenze a Dio misericordioso».

Mercoledì primo maggio 2019 a Trivolzio, in provincia di Pavia, si apre ufficialmente l’Anno giubilare di san Riccardo Pampuri, indetto a trent’anni dalla canonizzazione del ‘Dottorino Santo’, avvenuta il 1° novembre 1989, giorno di Tutti i Santi.
Le celebrazioni, in realtà, sono iniziate lunedì 29 aprile sempre a Trivolzio, paese natale di san Riccardo, con le Messe di preparazione celebrate da don Luigi Pedrini, vicario generale della diocesi di Pavia. Il primo maggio si tiene l’apertura ufficiale dell’Anno giubilare alla presenza del cardinale Mauro Piacenza, che è il Penitenziere Maggiore, che visiterà nella prima mattinata la locale residenza per anziani intitolata al Santo, quindi ci sarà la venerazione della reliquia del cuore di san Riccardo e la benedizione. Il cardinale Piacenza celebrerà poi la Messa nella chiesa parrocchiale alle 11 presente il coro di Trivolzio, mentre nel pomeriggio è prevista un’altra Messa animata questa volta dal coro Comunione e Liberazione di Pavia (il movimento è molto devoto al santo, come lo era il loro fondatore don Luigi Giussani). Alle 20.30 di domani si svolgerà la preghiera per gli ammalati.
Tra gli altri appuntamenti dell’Anno giubilare, vanno ricordati i pellegrinaggi nel mese di maggio dei quattro vicariati della diocesi di Pavia e il ritiro spirituale dei sacerdoti pavesi, il 16 maggio, predicato dal vescovo di Pavia Corrado Sanguineti. È sempre stata consuetudine, e lo sarà anche nel corso di questo Anno giubilare, raggiungere Trivolzio a piedi: pellegrini giungeranno da Abbiategrasso, Cesano Boscone, Legnano e Assago.

Vai a "Ultime news"