Condividi:

Tre donne musulmane al pellegrinaggio mariano di Loreto

Fonte:
CulturaCattolica.it
Per la prima volta tre donne musulmane, Malika Galliani, Dounia Ettaib e Rachida Kharraz al pellegrinaggio mariano di Loreto.

Il pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto è un’occasione di straordinaria bellezza per l’anima.
E’ come concedersi una notte per entrare in contatto con il mistero.

Quest’anno per la prima volta tre donne musulmane, Malika Galliani, Dounia Ettaib e Rachida Kharraz hanno partecipato, al pellegrinaggio mariano di Loreto, lo racconta Magdi Cristiano Allam su Il Corriere della sera: “…Che bell'evento nella costruzione di ponti tra le religioni la partecipazione di tre donne musulmane al pellegrinaggio mariano di Macerata-Loreto. Specie se si scopre che sono donne particolari: Malika El Hazzazi, moglie del vice-presidente del Milan Adriano Galliani, che sin da piccola si fa chiamare Maria; Dounia Ettaib, protagonista della lotta per l'emancipazione delle donne immigrate che è nata con il culto della madre di Gesù; Rachida Kharraz, piccola imprenditrice, che custodisce una statua della Madonna a casa. Per chi come me ha partecipato negli ultimi due anni al pellegrinaggio da musulmano e ora, per la prima volta, vi prende parte da cristiano, è una grande gioia. Perché è come se la semina cominciasse a dare i primi frutti ed è come se si stesse realizzando un piccolo miracolo.
Malika, Dounia e Rachida hanno in comune la loro origine marocchina, sono diventate cittadine italiane, sono sposate con italiani e hanno figli nati e cresciuti in Italia a cui sono stati dati nomi cristiani. Tutti noi abbiamo in comune una particolare devozione per la Vergine Maria, figura venerata anche nell'islam, a cui il Corano dedica un capitolo ed è oggetto di culto da parte degli stessi musulmani che prendono parte, al fianco dei cristiani, al pellegrinaggio dei diversi santuari mariani presenti in Egitto, Turchia, Giordania, Siria e Libano. In Pakistan, stato islamico retto dalla sharia, la legge coranica, c'è addirittura una città dedicata alla Madonna, Mariamabad, dove il 3 settembre di ogni anno circa 500 mila fedeli partecipano a un pellegrinaggio mariano. (…)
Il mio auspicio è che l'esempio di Malika, Dounia e Rachida sia contagioso e che il prossimo anno molti più musulmani partecipino al pellegrinaggio mariano di Loreto. A condizione che siano sinceri nella condivisione del valore della sacralità della vita di cui la Vergine Maria è l'emblema. Perché non deve trasformarsi in una passerella di quanti strumentalizzano il pellegrinaggio per affermare delle posizioni ideologiche in contrasto con quei valori che sono il fondamento dell'umanità e della civiltà di tutte le persone di buona volontà"

"Sto facendo il mio cammino verso la conversione al cristianesimo". L'annuncio,
Al termine del pellegrinaggio Macerata-Loreto, Malika El Hazzazi, moglie di Adriano Galliani, nata in una famiglia marocchina musulmana, ha annunciato per la prima volta pubblicamente di avere iniziato il suo cammino di conversione al cristianesimo.
"Grazie alla mia amica Luciana Balsilica e alla sua fede ho deciso di convertirmi", ha detto Malika, ex modella, che prenderà il nome di Maria Maddalena una volta battezzata.

Come spiega il Corriere della Sera, il percorso di fede è iniziato 13 anni fa con la nascita della figlia Selene e la frequentazione di religiosi cristiani. Il battesimo entro la fine di quest'anno visto che il suo percorso catecumenale è già a buon punto.

Vai a "Ultime news"