Ho diritto al completamento orario?
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gentile prof. Incampo,
sono una docente IRC della diocesi di ***. Sono in servizio con uno spezzone di IRC presso un istituto superiore da 4 anni, questo che inizia è il quinto.
Negli anni scorsi, ho sempre completato l'orario di cattedra con uno spezzone di sostegno scelto in sede di attribuzione degli incarichi annuali dell'Ufficio Scolastico Provinciale dato che sono abilitata su un 'altra materia nonché specializzata sul sostegno.
Quest'anno però, un po’ perché in seguito alla riapertura delle graduatorie ad esaurimento si sono inseriti nella mia provincia numerosi colleghi del Sud con punteggi stratosferici facendo di conseguenza indietreggiare la mia posizione in graduatoria di ben 20 posizioni....!!!!!,....un po’ perché l'organico di sostegno è stato NOTEVOLEMENTE ridotto nonostante le diagnosi certificate dalle usl (nella mia scuola tanti ragazzi certificati di cui tre gravi e fino ad ora solo 2 insegnanti di sostegno contro i 6 dello scorso anno...lunedì mattina...panico con famiglie già GIUSTAMENTE inferocite...) io sono rimasta senza spezzone e quindi mi ritrovo solo con 10 ore di irc.
A parte la necessità economica di completare l'orario, ho necessità di prendere il sostegno perché l'IRC INGIUSTAMENTE, non fa punteggio sulla graduatoria ad esaurimento per l'altra materia .
Le volevo chiedere: a breve inizieranno le chiamate dei DS sui posti in deroga del sostegno (quest'anno i posti in deroga saranno gestiti dalle scuole sulla base delle graduatorie ad esaurimento...chiameranno dal primo non nominato) ho diritto a chiedere di spezzarmi una cattedra di 18 ore avendo già 10 ore di IRC??? oppure sono obbligata a lasciare l'irc cosa che mi dispiacerebbe molto???
Fino ad ora ho sempre completato l'orario di cattedra scegliendo in provveditorato uno spezzone(mi facevano semplicemente firmare la rinuncia al completamento orario) .
Ora però con la gestione dei posti in deroga da parte dei DS, di fatto a noi precari viene tolta la facoltà di scelta della sede, pur essendo noi nella GDE e pur essendo questi posti in deroga autorizzati dal ministero e i relativi contratti non stipulati per esigenze sostitutive di colleghi assenti.
In pratica sei "obbligato" ad accettare la chiamata della prima scuola,....un gran caos......ed io? cosa faccio??? ho diritto al completamento orario e quindi a farmi spezzare la cattedra???
Nella gestione delle supplenze brevi so che se hai già uno spezzone chi ti chiama è tenuto a spezzare la cattedra e anche a facilitarti l'orario in modo da consentirti di lavorare sulle due sedi, ma nel mio caso? anche se lo spezzone è di IRC è un mio diritto???
La ringrazio per la sua disponibilità e scusi se mi sono un po’ dilungata.
Saluti.
Risposta
Per prima cosa chiariamo che nella stessa scuola sicuramente si possono accettare ore eccedenti l’orario cattedra fino a 24 ore settimanali.
Il DPR 399/88 che prevedeva la possibilità di poter insegnare per 24 ore nella stessa scuola non è stato mai caducato.
Si possono accettare ore di completamento in altre scuole fino ad un massimo di 18 ore settimanali.