Assenza per malattia e recupero di ore
- Curatore:
- Email:
Domanda
Carissimo Nicola, a motivo della sua preparazione, tempestività nella risposta e disponibilità, mi rivolgo ancora una volta a lei. Ecco il problema: nella mia scuola (secondaria di secondo grado) ogni insegnante, con completamento di cattedra, è tenuto a recuperare annualmente 51 ore di insegnamento (da svolgersi secondo diverse prestabilite possibilità) per recuperare i 5 minuti effettivi di lezione non svolti per ogni unità oraria che consta appunto di 55 minuti anziché 60. Ora buona parte di queste ore vengono preventivate all’inizio anno con attività del tipo di “sorveglianza durante l’intervallo”, piuttosto che uscite didattiche o attività di biblioteca scolastica sugli studenti. Io ho prefissato un’ora settimanale in cui svolgo regolarmente il mio servizio in biblioteca per tale recupero. Mi chiedo allora, in caso di malattia, come è accaduto, per quella settimana in cui sono stata assente, devo considerare l’ora recuperata oppure da recuperarsi? Cioè, visto che la documentazione certificante malattia, rilasciata dal mio medico della mutua, non comporta il recupero delle ore curricolari perse, mi “copre” anche per quelle ore che preventivate non ho potuto svolgere essendo stata malata proprio in quel giorno? Grazie, a presto.
Risposta
I giorni di assenza legittimamente consentiti e autorizzati sono considerati servizio utile a tutti gli effetti e non comportano, di conseguenza, l’obbligo di recupero dell’orario giornaliero di servizio previsto per detti giorni.