A piedi... 3 - All'inizio una scelta: il Monte Carmelo
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:

- Appena alzato continuano le intuizioni di ieri (San Paolo, I Cor 13). Io non merito di essere amato, ma l'amore o è gratuito o non è. Strettamente parlando nessuno, nessuno di noi meriterebbe di essere amato. Perciò, o nessuno lo merita, o lo meritiamo tutti. È questo lo sguardo di Dio su di noi!
Ieri sulla strada non me ne ero accorto: mezzi militari che andavano in direzione opposta alla nostra (verso sud, verso la striscia di Gaza) e in un tratto bambini che hanno gettato qualche pietra contro il pullman, quartieri a maggioranza musulmana e polizia a tenere sotto controllo la situazione.
- Mattina al Monte Carmelo. Grotta di Elia. Tutto il mare si spalanca e il cielo si scurisce. Leggiamo la storia del profeta Elia (1 Re, 18, 41 sgg.). Poi Messa al Santuario del Carmelo: la nuvola citata nella Bibbia è la Madonna. Nel corso della preghiera universale, offro la mia preghiera per tutte le intenzioni che ci sono state affidate.
- Mia preghiera nella Grotta di Elia perché la Madonna compia il miracolo. Leggiamo della lotta di Elia contro i sacerdoti di Baal (1 Re, 18, 19 sgg.). Donge (il nostro prete): "Leggerlo all'inizio del pellegrinaggio ci richiama a una scelta!" Idolatria? No all'idolatria, "il Signore è Dio"… forse sono stato idolatra… ora ho la coscienza che solo il Signore è Dio, perché tutto il buono e il bello delle creature viene da Lui.
- Chiedo che mi sia dato che ciò mi penetri dentro: poi (forse) potrò, dopo che avrò fatto mia "la scelta", godere profondamente delle grazie "del mondo" che mi verranno concesse.
- Mi fa notare Silvio (mio compagno di stanza): il libro "Il Nemico" di M. D. O’Brien si apre proprio descrivendo il protagonista Padre Elia che zappa l'orto nel Monastero del Carmelo! E noi vi abbiamo iniziato il pellegrinaggio!