L’idoneità temporanea non esiste

Fonte:
CulturaCattolica.it ©
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Prof Incampo vorrei delucidazioni: nella mia diocesi insegno ormai da 5 anni, gli ultimi due con incarico annuale e i primi tre con supplenze brevi che però duravano tutto l’anno. Ho iniziato il mio percorso scolastico con un colloquio diretto con il vescovo. Ora è stato indetto il bando per l’idoneità diocesana, ciò non avveniva dal 2018. Sarà un esame orale, scritto (molto corposo) e un percorso con valutazione psicologica. Ma volevo chiederle oppure se può dirmi a chi rivolgermi: proprio per questo motivo non mi è stato permesso di partecipare al concorso straordinario nonostante avessi 36 mesi di servizio. Mi è stato detto che non ho fatto l’esame di idoneità nel 2018 (io studiavo ancora) e che quindi la mia è una idoneità che vale solo per l’anno (ad tempia). Potrebbero anche non farmi superare la prova e quindi non darmi l’idoneità nonostante lavoro da 5 anni scolastici pieni. Avverto questo pericolo. Questa idoneità temporanea esiste? Oppure è un'invenzione? Io so che l’idoneita è permanente e può essere revocata solo per gravi motivi comunicati entro sei giorni al docente. Le chiedo a chi posso rivolgermi per contestare questo con documento alla mano. Le chiedo gentilmente di non pubblicare questa e-mail per tutelarmi. Grazie per la sua disponibilità e per le delucidazioni che riuscirà a darmi. Cordiali saluti.

Risposta



L’idoneità temporanea non esiste.
Però tieni presente che è indispensabile la presentazione dell’Ordinario per insegnare.