Posso continuare ad insegnare?

Fonte:
CulturaCattolica.it ©
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Preg.mo Prof. Incampo,
sono una docente IRC al Liceo "***" di *** con contratto a tempo determinato al 31 agosto 2025 con ricostruzione di carriera.
A marzo 2025 compirò 67 anni di età. Insegno dal 2011.
Facendo riferimento al Decreto Ministeriale 25 settembre 2024 n.188: "Cessazione del servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025.Trattamenti di quiescenza e di previdenza (...)
Nulla è invece innovato rispetto al comma 3 art 509 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n 297 che disciplina i trattamenti in servizio per raggiungere il minimo ai fini del trattamento di pensione. Ne consegue che nel 2025 permarranno in servizio i soli soggetti che, avendo compiuto 67 anni di età al 31 agosto 2025, non sono in possesso di 20 anni di anzianità contributiva entro tale data e non hanno presentato domanda di cessazione tramite POLIS."
e avendo il Dirigente del Liceo e il DSGA contattato telefonicamente l'Ufficio Scolastico Regionale di ********, il Responsabile dell'Ufficio ha risposto che "la nomina è di competenza dell'Ordinario Diocesano".
A giugno ho fatto domanda per il Concorso Straordinario e nel calendario la prova è stata fissata per il 15 febbraio 2025.
La mia domanda è:
devo partecipare per avere la possibilità di continuare a insegnare? (sono 10 i posti effettivi previsti per le scuole secondarie nella nostra Diocesi e ho il dubbio che si apra un'altra graduatoria rispetto a quella di questi ultimi anni...)
Oppure è sufficiente che il nostro Vescovo tramite l'ufficio IRC diocesano mi rinnovi l'incarico annuale anche per l'a.s. 2025-2026?
Nel ringraziarLa di vero cuore, auguro un Felice 2025!!

Risposta



Mi pare che tu non abbia i requisiti per poter concorrere ad insegnare.
Infatti avendo tu solo 14 anni di servizio, non arriveresti, con altri tre anni di servizio, al minimo contributivo, cioè 20 anni di servizio.