Domande e Risposte - 2024 - Pagina 78

Prova d’esame

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, vorrei capire se, nel concorso straordinario, la scelta della prova metodologico-didattica che ci verrà inviata ad esempio per chi insegna alla Primaria (ma vale per tutti), può essere anche dell'infanzia e quindi non avere a che...

… e l’anno in corso?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno Gentilissimo Professore, volevo chiederle se con riguardo all'imminente concorso straordinario per insegnanti di religione sarà valutato anche l'anno scolastico in corso. Grazie infinite per la sua disponibilità. Risposta Lo...

Ribaltone?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egregio Dr. Incampo, Ieri mi è stato detto che, una volta effettuato il concorso straordinario ormai imminente, sarà inevitabile che ci sia un "ribaltone" nell'assegnazione delle cattedre attuali. Insegno da quasi vent'anni, ho ottenuto, non...

La laurea civile unitamente a …

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Prof.re Incampo Sono una IdR alla scuola primaria con incarichi annuali dal 2010 ad oggi. Tra i vari titoli ecclesiastici conseguiti, il Magistero in Scienze religiose (diploma quadriennale vecchio ordinamento) conseguito nel 2009, il...

Ho sanato il titolo?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve prof. Incampo, volevo una conferma da Lei. Ho conseguito il diploma accademico di magistero in scienze religiose nell'anno 2007 e ho insegnato IRC con incarico alle superiori dall'anno 2008 fino al 2017 in una scuola paritaria e dal 2018...

Si può sommare licenza e baccalaureato?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Grazie per la risposta. Avrei un'altra domanda: alla licenza in teologia, si può sommare anche il baccalaureato in teologia, oppure si deve conteggiare solo la licenza in teologia? Risposta Certamente!

Potrei inserire entrambi i titoli sommando i punteggi?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Prof. Incampo , sono *** da *** insegno dal 2000 con il Magistero in Scienze religiose (quadriennale) e poi nel 2017 ho conseguito la Laurea Magistrale a completamento del quinquennio. Le chiedo vista la tabella dell'allegato H...

Non vale?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Chiedo scusa se disturbo nuovamente, ma cosa significa questa dicitura: "4.2.1 – c) laurea magistrale in scienze religiose Dall’a.s. 2017/18 (4.3)". Se la Laurea Magistrale è stata presa nel 2015, per altro, del Nuovo Ordinamento, non vale? Ho...

Con il titolo di diploma magistrale ...

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buonasera Professore, le scrivo per richiederLe una conferma riguardo al concorso straordinario insegnanti di Religione a cui parteciperò avendo i requisiti richiesti. Dubbio: avendo diploma istituto Magistrale (con quinto anno propedeutico)...

Il servizio vale solo se è stato svolto con il titolo

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve prof. Incampo, avrei alcune domande sull’anzianità di servizio ai fini della presentazione dell’istanza di partecipazione al concorso: 1. Gli anni di servizio si contano a partire da a) quando si è iniziato a insegnare anche...

A quanto corrisponde ….

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buonasera Professore Il voto di licenza in teologia 7,70/10 quanti punti da in centesimi perché non riesco a trovare nessun riferimento negli allegati e nemmeno online. Grazie mille! Con stima! Risposta 77/100

Conoscenza della lingua inglese B2

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentilissimo Dottor Incampo. Le scrivo per la mia perplessità nella richiesta per il concorso straordinario della conoscenza della lingua inglese B2 (a mio parere eccessiva). Sono preoccupata giacché le mie conoscenze sono di base. Cosa...

Cattedre miste

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, Sono incaricata irc su cattedra mista (infanzia e primaria) dal 1998.Ho sempre avuto incarico annuale. Nella zona in cui abito,a causa della dislocazione dei plessi e per la gestione del monte ore, ho richiesto da qualche anno il...

Bisogna avere la PEC?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Spett.le Dott.Incampo Chiedo cortesemente se, per iscriversi al concorso straordinario e ordinario di religione cattolica, sarà necessario avere la posta elettronica PEC (Posta elettronica certificata). Grazie infinite per la disponibilità...

Cosa volevi di più!

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno, prof Incampo! È appena stato pubblicato il decreto con i vari allegati, tra cui i programmi d'esame per lo straordinario. La prima riflessione, mia e degli altri colleghi, è stata questa:"Meno male che doveva essere una prova...

Requisito d’accesso

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egregio professore, da quello che leggo sul DM del 19 gennaio 2024 diffuso ieri, a me sembra che non sia previsto, per il conteggio dei 36 mesi, che il conteggio debba decorrere dalla data dell'emanazione del decreto di idoneità. Sembrerebbe...

Corro rischi?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo professore Incampo, sono un diacono della diocesi di ***, ho 60 anni e dopo varie supplenze, lavoro con incarico annuale dal 2008 come docente della scuola primaria. Ho conseguito il diploma in scienze religiose nel 2005, il magistero...

Potrò partecipare al concorso con questi titoli?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno dott. Nicola, anche io vorrei avere una informazione sul concorso, ho il diploma magistrale ante il 2001, il baccellierato acquisito nel 2014, primo incarico annuale nel 2015/2016, da lì in poi solo incarichi annuali, dal 2020 ho...

Potrà partecipare allo straordinario?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno professore, chiedo per una collega che non sa se può partecipare al concorso straordinario. La sua situazione é questa: ha insegnato dal 2009/2010 al 2018/19 con 24 ore settimanali. Poi si é fermata e ha ripreso quest'anno con il...

Titoli

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Chiarissimo Professore, sono ***, sono docente di religione e prenderò parte al concorso straordinario. Ho conseguito un dottorato di ricerca in diritto canonico ed ecclesiastico presso l'Università di *** nel 2010. Trattandosi si materia...