Codice
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Egregio professore Incampo, ho conseguito il diploma in Scienze Religiose nel 2003, ho svolto un anno di servizio dal 2007/8 in una paritaria ma senza contratto e senza il versamento dei contributi, ho solo un certificato che attesti il mio servizio.
Attualmente lavoro con incarico annuale dal 2019 nella scuola statale.
Ho la possibilità di partecipare al concorso IRC? Codice 4.3.1,b -b.1?
Grazie.
Risposta
Sì, con il codice che hai indicato.
Codice
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Buongiorno, sono una docente della scuola dell'infanzia. Sto compilando nuovamente la domanda per il concorso straordinario.I miei titoli conseguiti sono Diploma in scienze religiose 13/12/2007 con incarico annuale dal 01/09/2016 al 31/08/2017; Baccalaureato in Sacra Teologia 24 /10/ 2018. Diploma accademico di magistero in scienze religiose 30/06/2010. Insegno dal 2013/14 come supplente ma dal 2016/2017 al 2023/2024 sono incaricata annuale. Gentilmente è possibile sapere con quale titolo di accesso e con quale CODICE devo inserire sulla domanda? Mi servirebbero anche gli altri codici Diploma Sc.Rel. Baccalaureato e Magistero. La ringrazio per l'attenzione.
Risposta
Inizia col diploma in scienze religiose 4.3.1 b b.1, poi negli altri titoli valutabili il magistero 4.3.1 a a.1 e infine il baccalaureato 4.2.1a.
Codice
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Stim.mo,
mi scuso per l’ennesima richiesta sul tema e La ringrazio anticipatamente per la Sua disponibilità. La seguo sul sito di Cultura Cattolica da qualche anno e ho avuto il piacere di conoscerLa durante il corso Diesse del mese scorso, apprezzando la Sua competenza.
Sono un docente che insegna nelle scuole secondarie di secondo grado con incarico annuale dall’anno scolastico 2015/16. Sono in possesso di un diploma accademico di Magistero in Scienze Religiose conseguito nell’anno 2013/2014. Come Lei sa, ci sono diverse interpretazioni riguardo il codice di inquadramento. Inizialmente, un sindacato mi ha suggerito di inserire il codice 4.3.2, primo periodo (che però mi pare riguardi solo l’infanzia e la primaria), ma più rileggo i codici, più mi convinco che debba inserire il codice 4.3.1.a) – a.1).
Le chiedo se questa interpretazione è corretta e, eventualmente, se può spiegarmi cosa si intende con l’espressione "in possesso di riconoscimento di idoneità" che viene ripetuta nelle condizioni di validità. Ci si riferisce a un documento "ufficiale" firmato dall’Ordinario, che io possiedo, ma che ho ricevuto successivamente all’anno scolastico 2015/2016?
In secondo luogo, qual è il discriminante nel mio caso tra il codice 4.3.1.a) – a.1) e il 4.3.2. che attualmente ho inserito, ma che vorrei modificare?
La ringrazio per l’attenzione.
Cordiali saluti.
Risposta
4.3.1a a.1
Codice
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Salve professore,
ho inoltrato la domanda per partecipare al concorso straordinario per la primaria in data 26 giugno, prima della revisione dei nuovi codici.
Mi chiedevo se devo annullare la domanda e rifarla per cambiare il codice del titolo di accesso, che per me sarebbe il diploma in scienze religiose conseguito nel luglio 2009 associato al semplice diploma di scuola superiore 4.3.2 secondo periodo a.
Poi ho aggiunto, su altro titolo, il Magistero conseguito nell'anno 2010.
I contratti sn tutti annuali dal 2009.
La ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Risposta
Deve indicare il codice del diploma in scienze religiose, quindi annulli e metta il codice 4.3.1 b b.1 e il magistero come altro titolo valutabile.
Codice
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Buongiorno dott. Incampo,
rileggendo le nuove fac mi è venuto un dubbio.
Ho conseguito la laurea triennale in scienze religiose nel novembre 2011. La laurea magistrale nel novembre 2013.
Ho iniziato a lavorare come supplente per più di 180 giorni nel 09.2011 e dal 09.2013 con incarico annuale fino ad oggi presso la scuola statale.
Faccio il concorso per la scuola secondaria di 1grado.
Non ho il diploma magistrale.
Posso considerare la laurea triennale come titolo?
Il codice della magistrale rimane 4.2.1.c?
Ringrazio e porgo cordiali saluti.
Risposta
Devi considerare come titolo la laurea magistrale perché con la triennale non si può insegnare. Il codice è 4.2.1 c