Solo titoli teologici

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Buonasera dottore Incampo, insegno religione alla scuola primaria dall’a.s. 2001/2002 ad oggi. Sono in possesso del diploma in scienze religiose e idoneità conseguiti nell’anno 2000. In più ho il diploma di istituto magistrale conseguito nell’anno 1991. Vorrei capire se fini della domanda per il concorso straordinario sono valutabili tutti e due i titoli. La ringrazio infinitamente per l’attenzione e cordialmente la saluto.

Risposta



Sono valutabili ai fini concorsuali solo i titoli teologici, quindi solo l’ISR.

Solo titoli teologici

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Egregio prof. Incampo,ho la laurea vecchio ordinamento - Giurisprudenza conseguita A.A. 1998/99 più diploma in Scienze religione conseguito A.A. 2013/2014 il 06/02/2015 da quella data 06/02/2015 a.s. 2014/2015 e fino all'a.s. 2020/21 ho insegnato relig. cattolica scuole superiori con titolo
Tra i titoli di accesso c'è:
4.3.1.a) - a.2) fermo restando l’idoneità, coloro che siano in possesso congiuntamente di una laurea di II livello dell’ordinamento universitario italiano e di un diploma di scienze religiose rilasciato, entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2013-2014, da un istituto di scienze religiose riconosciuto dalla Conferenza episcopale italiana;
diploma di scienze religiose, titolo per l’insegnamento della religione cattolica dal 31.10.2012 al termine dell’a.s. 2016-17, purchè rilasciato entro l’a.a. 2013-14 a docente in possesso di riconoscimento di idoneità (4.3.1)
Io dovrei rientrare, come titolo di accesso in quello di cui sopra: 4.3.1.a) - a.2)
unico dubbio è: Io ho la laurea quadriennale giurisprudenza più diploma in Scienze religione conseguito A.A. 2013/2014 .
Presumo che laurea vecchio ordinamento sia la stessa cosa di laurea di II livello.
Grazie mille.

Risposta



Sono valutabili ai fini concorsuali solo i titoli teologici, quindi solo l’ISR.