Orario settimanale
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Buongiorno,
Avrei bisogno di un vostro consulto in merito ad una questione oraria su una cattedra di IRC a scavalco in tre plessi.
La questione è questa:
Le tre scuole dove lavoro hanno un orario di lezione diverso, nello specifico in due scuole l’orario è a tempo pieno, (nelle quali ho 12 ore di servizio), mentre nella terza l’orario è previsto solo alla mattina (nella quale ho 10 ore di servizio). C’è una normativa che stabilisca un numero “massimo” di pomeriggi che si deve svolgere nella situazione soprastante? I colleghi mi richiedono tre pomeriggi, ma lavorando per 10 ore in una scuola senza rientro sono comunque tenuta a fare lo stesso numero di pomeriggi loro che lavorano in una sola scuola a tempo pieno?
Grazie anticipatamente per la risposta.
Attendo un vostro gentile riscontro.
Risposta
Il punto 2.1 lettera a) del DPR 751 del 16.12.1985 e del DPR 202, 13.6.1990 e del DPR 175/12 recita: “Il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica assicurata dallo Stato non deve determinare alcuna forma di discriminazione, neppure in relazione ai criteri alla formazione delle classi, alla durata dell’orario scolastico e alla collocazione di detto insegnamento nel quadro orario delle lezioni”.
La norma mi pare chiara e precisa: sta – a mio avviso – al buon senso del Dirigente scolastico l’applicazione non rigida e matematica, ma rispettosa della persona e del ruolo che occupa nella scuola.
Orario settimanale
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Salve professore. Mi perdoni il disturbo. Ho l'incarico diviso in due scuole.
Scuola dell'infanzia in un paese più scuola primaria in un altro paese. Ho chiesto gentilmente di mettere religione 2 volte alla settimana alla Primaria e tre volte all'infanzia perché sono più ore e oltretutto i paesi distano più di un'ora di macchina perciò non riuscirei a fare il salto da una scuola all'altra. Purtroppo però la scuola primaria non mi ha ancora comunicato l'orario perciò io non posso dire all'infanzia i giorni in cui vado. Le segreterie non sanno rispondermi, la fiduciaria mi dice di attendere però le colleghe dell'infanzia mi chiedono l'orario. Come devo comportarmi?
Risposta
Normalmente l’orario viene costruito tenendo conto dei colleghi che hanno più scuole.
Io aspetterei con fiducia.