Programmazione e concorso

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Buongiorno prof.re, mi chiamo *** e sono un'insegnante di religione iscritta al suo sindacato e con una profonda ammirazione per le sue competenze professionali e per l’aiuto continuo che sta dando alla nostra categoria. Le scrivo perché ho dei dubbi riguardo la mia posizione che qui elenco:
1) il mio attuale contratto prevede 16 ore alla Primaria, 6 all’Infanzia ma con una sola ora di coordinamento perché per averne due mi dicono dovrei fare 17 ore alla Primaria e le chiedo se e’ giusta l’informazione?
2) Da circa 15 anni ho lavorato a cattedra intera però nel 2021/2022 e 2022/2023 ho lavorato part time con 10 ore alla Primaria e 6 all’Infanzia e quest’anno 2023/2024 lavoro a cattedra piena se non fosse per quell’ora di coordinamento che mi manca, posso partecipare al concorso?
3) io ho due idoneità’ diocesane, una del mio ordinario diocesano e una dove attualmente lavoro rilasciata dal ***.
E’ un problema?
4)Siccome in passato ho prestato servizio anche per supplenze alle scuole superiori di secondo grado il fatto che ho per lo più insegnato in questi ultimi anni alla Primaria qualora si liberasse un posto alla scuola superiore di primo grado posso con le mie idoneità occuparlo oppure serve in idoneità specifica?
5) io non possiedo ancora la carta docente (bonus 500 euro) pensa che ci venga riconosciuta a noi precari a breve?
6) le prove invalsi a noi precari a volte si chiedeva di amministrarle e correggerle ma le ore in più perché assunti part time non potevano essere recuperate. Le chiedo è giusto far correggere le prove a noi insegnanti di religione?
7) in ultimo per superare il concorso cosa mi consiglia come testi o materia di studio?
Una riflessione
Lei pensi che oltre a essere precari e non avere i famosi 500 euro, molti come me, con la paga devono far fronte alla spesa del materiale scolastico(fotocopie, carta, gomma, pennarelli, tempera, …) perché come lei saprà la scuola non offre piu risorse adeguate. Apro una parentesi materiale che serve di più’ alla Primaria rispetto una scuola secondaria. Accanto a queste spese la benzina perché ogni giorno percorro circa 1 ora e più di strada. Tutto va a decurtare la paga già povera di suo. Certo i 500 euro erano un aiuto anche per l’acquisto di un libro o dispositivo per insegnare.
Ringraziandola già’ in anticipo per le risposte che mi fornirà Le auguro ogni bene.
Cordiali saluti.

Risposta



Relativamente alla prima domanda rispondo che con 16 ore settimanali si ha diritto ad una sola ora di programmazione.
Quanto poi alla seconda domanda ti faccio notare che sicuramente potrai partecipare al concorso straordinario.
E’ inutile che potrai partecipare al concorso con una sola idoneità, naturalmente quella che scegli tu.
Tu ricordo che per insegnare alle superiori è indispensabile l’idoneità per quella scuola.
La carta docenti e l’Invalsi ormai sono regolate da norme precise.