Il congedo di paternità obbligatorio

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Gentile professore Incampo, sono un docente di IRC incaricato annuale da 5 anni con contratto dal primo settembre al 31 agosto. Da qualche giorno sono diventato papà, per favore può delucidarmi in merito ai diritti che mi spettano?
La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.

Risposta



Il congedo di paternità obbligatorio per i lavoratori dipendenti (pubblici e privati): prevede per il padre lavoratore (dipendente pubblico o privato) l’astensione obbligatoria di 10 giorni dal lavoro, che possono essere usufruiti tra i due mesi precedenti e i cinque successivi al parto.