Il 30% esisterà sempre e da incaricati

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Caro prof. Incampo, sono un Idr campano. In ***, e al sud in generale, la situazione in merito alle ore/cattedre di religione non è rosea, ma tempo fa finii in un gruppo whatsapp di insegnanti di religione che la facevano ancora più nera della mezzanotte (come si dice da noi). Preoccupazioni assurde di perdita di incarico perché già le ore sono poche e poi bisogna fare spazio ai vincitori anche dell’ ordinario. Ok, ma le percentuali? Cioè dovrebbe esistere il 30%? Non è più vero che i concorsi servono per le immissioni in ruolo e non per assicurarsi la nomina annuale? Come può un docente incaricato perdere il lavoro e gli ordinari permettere tutto ciò? Converrà con me che queste preoccupazioni sono esagerate? Che non esistono “rischi” se non quello legato alla formazione delle classi e dei N.A.?
Attendo la sua cordiale risposta.
Grazie!

Risposta



Il 30% esisterà sempre e da incaricati.
E’ chiaro che vincendo il concorso si diventerà destinatari di cattedra piena.
Questo significa che comunque bisognerà distribuire le ore con molta attenzione.