Continua a seguire CulturaCattolica
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Gentile Prof Incampo, da sempre Lei è stato un punto di riferimento nella mia carriera più che ventennale, ricostruzione di carriera con debito da rimborsare, ricorso 36 mesi che lasciai perdere, consigli didattici ecc. Qualche settimana fa ho ascoltato *** che affermava:
1) aver ostacolato nel 2017 il concorso ordinario da parte dei cosiddetti precari storici fu un danno enorme.
2) Da Roma in giù resteranno briciole.
Ecco il punto: in una Diocesi come la mia (***) potrebbero esserci 2 posti, uno primaria e infanzia e uno media e superiore...
Per i precari storici sarà un vero disastro, perché lo straordinario lo faranno anche i colleghi che da 10 anni insegnano con 2 ore. Il cosiddetto spezzatino... Inoltre cosa accadrà se l'ufficio scuola Diocesano nel 30% dei posti da assegnare terrà conto della graduatoria regionale? Cosa già avvenuta nel 2003? Non pretendo risposte da Lei, la mia età mi consente di capire che se non ci sarà buon senso dalle diverse parti per i precari storici ventennali con cattedra intera guadagnata col sudore e lavoro onesto si aprirà una stagione molto buia. Confidiamo in Lei, soprattutto i precari storici di lunga data.
Risposta
Continua a seguire CulturaCattolica.
Forse le cose sono un po' … diverse.
Ricordati che noi, e solo noi, abbiamo salvato il valore dell’idoneità e i posti di lavoro.