Assemblee sindacali
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Salve Dott. Incampo,
la scuola presso cui insegno mi "concede" solo 15 minuti di percorrenza per raggiungere un'assemblea sindacale. Essa è situata in un quartiere periferico della grande città in cui risiedo. Un lasso di tempo cs ridotto non mi permetterebbe di seguire il primo punto in discussione a me particolarmente sentito. Il segretario della scuola mi ha risposto quanto sopra aggiungendo pero'che se la responsabile del plesso lo ritenga opportuno potrebbe farmi uscire pure 20 minuti prima. La responsabile invece mi ha suggerito di chiedere un permesso di un'ora.
Lei cosa mi dice a riguardo?
Le chiedo in aggiunta di chiarirmi come mai secondo il concorso voluto "dai pensatori" chi come me ha anzianità di servizio e titoli di accesso per un'eventuale concorso straordinario per via delle mie 12 ore come docente di RC di scuola primaria da me richieste per motivi familiari, sia passibile di un esclusione o mancato superamento della prova per il tanto agognato ruolo?
Mi scusi ma mi sfugge qualcosa.. la ringrazio infinitamente qualora volesse indicarmene le ragioni con la sua proverbiale chiarezza.
Cordiali saluti e auguri di buona Pasqua.
Risposta
Per prima cosa chiariamo che ogni dipendente ha diritto a 10 ore annue di permesso retribuito per partecipare alle assemblee che si svolgono durante il proprio orario di lavoro.
E questo vale per tutti, anche per il personale sia a tempo indeterminato che determinato, anche per il part-time. e spezzonista.
Questo significa che sicuramente potrai chiedere un’ora di permesso retribuito per poter partecipare all’assemblea.
Quanto poi alla seconda domanda, ti rispondo che per partecipare all’eventuale concorso riservato è indispensabile aver maturato i trentasei mesi, a prescindere dal numero delle ore settimanali.