Supplenti: quanti giorni di malattia?

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

sono ***, un'insegnante di IRC. Mi è stata conferita una supplenza alla scuola primaria e dell' infanzia di un Istituto Comprensivo della Diocesi di ***.
Ho preso servizio venerdi 27 gennaio u.s. ma nel fine settimana mi sono ammalata, per cui lunedi 30 gennaio ho inviato il certificato di malattia. Mi è stata diagnosticata una broncopolmonite e il medico mi ha rinnovato di settimana in settimana il certificato fino a venerdi 24 p.v.
Dalla Segreteria della Scuola mi è stato comunicato che il mio stipendio corrisponde al 50% e la malattia può durare fino a trenta giorni (sabati e domeniche compresi) dopodichè il contratto decade.
La mia domanda è:
- tutto ciò corrisponde a verità?
- se sì, è consigliabile riprendere servizio lunedì 27 gennaio (29 ° giorno) anche solo per quel giorno, poiché non ancora ristabilita, e presentare un nuovo certificato di malattia, in attesa di essere pienamente guarita ?
Cosa può consigliarmi?
La ringrazio fin da ora per le indicazioni che vorrà fornirmi,
Cordialmente.

Risposta



Il comma 10 dell’articolo 19 del CCNL 2007 stabilisce che i docenti con supplenza breve hanno diritto a 30 giorni di malattia ad anno scolastico, retribuiti al 50%. Anche in questo caso le malattie parzialmente retribuite non interrompono l'anzianità di servizio.