Scelta IRC e scelta AA
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Buongiorno prof. Incampo,
Sono una docente IRC in un Liceo linguistico. Le scrivo in quanto capo dipartimento, avrei bisogno di conferme per ciò che concerne la domanda di iscrizione al nuovo anno scolastico e conseguente scelta di avvalersi o meno del nostro insegnamento. Le scelta si effettua contestualmente all’iscrizione al 1° anno e vale per tutti e 5 gli anni salvo revoca, giusto? Tale revoca come/quando si può fare?
Altro punto: nel nostro Istituto è consuetudine non avere l’ora di alternativa, per chi non si avvale la scelta è entrata posticipata/uscita anticipata (uscire dalla scuola anche se l’ora è centrale nella mattinata) o andare in biblioteca senza assistenza. Mi potrebbe fornire i riferimenti legislativi per supportare l’affermazione che questa procedura non è corretta.
Grazie infinite.
Risposta
Relativamente alla prima domanda ti rispondo che la scelta fatta all’atto dell’iscrizione vale per l’intero ciclo.
La norma prevede che si possa cambiare opzione all’atto dell’iscrizione per l’anno successivo.
Chi ha scelto di avvalersi dell’IRC deve comunicare alla scuola, su richiesta della stessa, tra il 31 maggio e il 30 giugno di aver scelto una delle seguenti opzioni:
- attività didattiche e formative;
- attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;
- libera attività di studio e/o di ricerca individuale senza assistenza di personale docente (per studenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado);
- non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.