Come ottenere l’idoneità
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Egregio dottor Incampo, mi chiamo ***e sono titolare della Laurea Magistrale in Scienze Religiose (indirizzo pedagogico didattico) conseguita presso l’ISSR “***” di *** – Facoltà Teologica ***. Attualmente, sono impegnato per preparare la tesi relativa al conseguimento del Baccalaureato in Teologia. Ho sentito che sta uscendo un bando di concorso ordinario e straordinario per aspiranti docenti IRC.
Ebbene, la domanda che le pongo è la seguente: per quanto riguarda il concorso ordinario è sufficiente il titolo di studio oppure è necessaria anche l’idoneità rilasciata dall’ordinario diocesano? In quest’ultimo caso, come viene rilasciata questa idoneità?
Distinti saluti.
Risposta
Per prima cosa chiariamo che per partecipare ad un eventuale concorso è indispensabile essere in possesso dell’idoneità oltre che del titolo di qualificazione professionale.
Normalmente l’idoneità si potrebbe ottenere con la seguente procedura:
Presentazione della domanda;
Colloquio personale;
Esame di verifica delle conoscenze e delle competenze specifiche;
Svolgimento di supplenza o incarico annuale;
Conferma dell'idoneità all'IRC.