E’ spuntata una nuova tipologia di convocazione …
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Ciao, Nicola.
Sono un’idr di ruolo in una scuola secondaria I grado.
Recentemente, oltre ai cdc ordinari e stabiliti sul piano delle attività di inizio anno, oltre ai GLO anch’essi pianificati, è spuntata una nuova tipologia di convocazione cui sono invitati tutti gli insegnanti del cdc.
Per le classi terze infatti le coordinatrici di classe hanno invitato gli insegnanti del consiglio di classe a degli “incontri di restituzione per i docenti del progetto orientamento”.
Infatti le psicologhe che sono coinvolte nel progetto di orientamento delle classi terze dell’Istituto hanno chiesto di poter vedere i docenti, previa restituzione degli esiti agli studenti e alle loro famiglie.
Pertanto, trattandosi di riunioni online, i coordinatori di tutte le mie sette terze stanno invitando tutti i docenti e, attraverso l’indirizzo di posta istituzionale, inviano il link per accedere al meet.
Io ho chiesto se queste ore rientrino nelle 40 ore annuali da destinarsi ai cdc.
La vicepreside dice di non sapere, i docenti coordinatori sono discordanti; secondo alcuni queste assemblee rientrano tra i cdc a tutti gli effetti, secondo altri no, perchè si tratta di convocazioni informali e non obbligatorie. Pe questa ragione gli inviti parlano geneticamente di “Incontri" tra docenti e tacciono la denominazione di “consigli di classe”.
Dalla tua rubrica ho letto che tutte le riunioni organizzate dalla scuola (in questo caso la DS non si è ancora esposta e ha mandato avanti i coordinatori) vanno conteggiate o nelle 40 ore dei cdc o in quelle collegiali.
Insomma queste ore devo contarle nelle 40 dei cdc oppure in riunioni extra e non conteggiabili, lasciate alla “buona volontà” e “spirito umanitario” dei docenti?
Grazie ancora.
Un’idr oppressa dal pullulare del numero di riunioni.
Risposta
Sicuramente vanno conteggiate nelle 40 ore.
Tieni presente che il coordinatore è un delegato del DS, quindi …