Devo partecipare a tutti gli incontri?
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Buongiorno prof., mi scusi se la disturbo ancora, ma avrei bisogno di un suo consiglio.
Come già precisato precedentemente, ho incarico annuale in due scuole diverse (infanzia e primaria), 9 h nella prima e 2 h nella seconda. Poi ho 10 h, quale supplente in un altro plesso dell'infanzia. Il 22 ottobre 2022 ho partecipato al Collegio docenti della scuola dove ho la supplenza. Il 24, due giorni dopo, avevo il collegio nella scuola primaria dove ho solo 2 ore con incarico annuale e, non sono andata perché pensavo di aver già adempiuto al mio obbligo partecipando a quello dove ho la supplenza e più ore. Ho inviato e-mail alla scuola dove ho le 2h facendo presente che non ero andata perché avevo già partecipato all'altro. Ieri, la segreteria dove avevo inviato e-mail, mi ha detto che la Dirigente vuole l'attestazione della data e dell'orario di partecipazione dell'altro Collegio, ma io ho fatto presente che posso farmi fare l'attestazione richiesta ma già potevo confermare che i due collegi non sono avvenuti nello stesso giorno ma a distanza di solo due giorni e, che quindi pensavo di essere giustificata così. Ho chiesto di parlare con la Preside ma non c'è per alcuni giorni. Lavorando su tre plessi diversi, mi sembra assurdo che debba partecipare a tanti collegi rispetto a chi lavora in un solo istituto. LO TROVO VERAMENTE INGIUSTO!!! Ho chiamato alla segreteria e, mi hanno detto che i collegi sono obbligatori e, che non rientrano nelle attività funzionali. Se le cose stanno così come posso giustificare l'assenza al collegio? Posso scrivere per motivi personali? Può la Preside non accettare la giustifica? Cosa mi consiglia?
In attesa di una sua risposta le porgo Cordiali saluti.
Risposta
Essendo tu insegnante in tre scuole devi partecipare a tutti gli incontri, tenendo presente le 40 ore annuali.
Tieni presente però che è obbligatorio che tu chieda al DS la giustificazione a non partecipare ad eventuali incontri.