E’ iscritto in religione?
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Buongiorno Prof. Incampo la disturbo ancora poiché un nostro docente ci scrive:
Sottopongo il seguente caso. Allievo di 3° media, avvalentesi nell'a.s.21/22, si iscrive, nei tempi e modi stabiliti, al 2° ciclo d'istruzione, scegliendo di non avvalersi. Bocciato e ripetente nello stesso istituto la classe 3°, senza che la famiglia sia stata chiamata a formalizzare nuova iscrizione, chiede ora di non fare religione, facendo valere la scelta espressa per il 2° ciclo.
La Dirigente sostiene la sua richiesta, ravvisando una "vacatio legis" nel dpr 175/ 2012 art. 2.1 comma b), e dichiarandosi disposta a non sostenerla solo davanti a normativa (legge, sentenza, circolare) che disciplini il caso in modo diverso ed esplicito. I sindacalisti specializzati in legislazione IRC non ne hanno trovata.
Mi sapete indicare tale normativa esplicita, se c’è?
Volendogli dare il giusto consiglio chiedo a lei un suggerimento.
Grazie.
Risposta
L’alunno ha scelto di non avvalersi al primo superiore, è stato bocciato e la scelta è da ritenersi inutile.
Detto questo chiariamo che l’alunno è stato iscritto d’ufficio alla terza media.
Questo significa che l’alunno è iscritto alla terza media e ha confermato la scelta dell’anno precedente, quindi è iscritto anche in religione.