C'è possibilità di richiedere un'aspettativa?

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Buongiorno prof. Incampo,
mi chiamo ***. Ho avuto il suo riferimento da mio marito, un IRC di ***, che mi ha consigliato di sottoporle una questione che mi attanaglia.
Io sono una dipendente privata, lavoro in ***, con contratto nazionale metalmeccanico, da ormai 12 anni e mezzo. Il Signore ha voluto che in questi 12 anni di vita a ***, io conoscessi mio marito, mi sposassi e avessi 4 figli, la più grande ha 8 anni e la più piccola 2.
Purtroppo il mio lavoro non è molto conciliante con quelle che sono le mie esigenze familiari. Per questo motivo ho sostenuto, purtroppo senza un risultato positivo, il concorso STEM per la classe di concorso A041 (Informatica).
Visto il fallimento del concorso, mi sono iscritta nelle GPS della regione Lombardia. Mi stanno arrivando diverse supplenze molte delle quali anche fino al 30/06 che purtroppo non sto accettando perchè non saprei come gestire il mio lavoro.
Le volevo quindi chiedere: c'è possibilità di richiedere un'aspettativa dal mio lavoro per poter accettare una supplenza? Quali sono le tempistiche? Come andrebbe gestita la situazione nel momento in cui io accettassi la supplenza e la scuola mi proponesse l'incarico?
Confidando in un suo cortese riscontro e ringraziandola per la sua disponibilità, porgo cordiali saluti.

Risposta



Sicuramente potrai chiedere l'aspettativa non retribuita, il tuo contratto di lavoro, lo prevede.