Permessi negati

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Gentile Dott. Incampo,
mi perdoni se la disturbo ma mi è emerso questo problema. Nella scuola dove insegno da oltre 12 anni, improvvisamente mi viene negato il diritto ai tre giorni di permessi retribuiti (vedasi in basso trsto email ricevuta).
Come posso fare? Quale riferimento normativo posso apportare come dirimente la questione?
Io, benché a tempo determinato, ho più di 4 anni di servizio e ricostruzione di carriera.
Rimango in attesa e la ringrazio anticipatamente per l'attenzione e l'aiuto che potrà offrirmi nell'affrontare questa delicata situazione.
La saluto con viva cordialità.

Risposta



Devi far domanda di permessi retribuiti in base al comma 1 dell’articolo 19 del CCNL 2007.
Infatti tale comma così recita: “Al personale assunto a tempo determinato, al personale di cui all'art. 3, comma 6, del D.P.R. n. 399 del 1988 e al personale non licenziabile di cui agli artt. 43 e 44 della legge 20 maggio 1982 n. 270, si applicano, nei limiti della durata del rapporto di lavoro, le disposizioni in materia di ferie, permessi ed assenze stabilite dal presente contratto per il personale assunto a tempo indeterminato, con le precisazioni di cui ai seguenti commi.”
Infatti il “personale di cui all'art. 3, comma 6, del D.P.R. n. 399 del 1988” sono i docenti di religione con ricostruzione di carriera ed orario pieno.