Orario settimanale

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Buon giorno! Sono un insegnante di religione di scuola primaria a tempo determinato, con cattedra completa! Ho tutte le ore in un unico istituto comprensivo, ma ci sono due plessi di scuola primaria uno di questi fa orario solo antimeridiano, l’altro invece tempo pieno e prolungato! Ora mi è stato detto che l’altra insegnante di religione (a tempo determinato) essendo stata in servizio dagli anni precedenti ha scelto il plesso a tempo antimeridiano. Io pomeridiani. Pertanto io dovrei farmi 3/4 rientri pomeridiani, perché ne hanno invece prenderei il posto di due insegnanti che facevano in totale 4 rientri bisogno! Sono 16 anni che insegno e le forze vengono meno! Non posso far valere alcun diritto affinché si riducano i mie rientri e se ne dia qualcuno all’altra collega che invece nn ne fa? Grazie! Attendo una sua risposta!

Risposta



Il punto 2.1 lettera a) del DPR 751 del 16.12.1985, del DPR 202 del 13.6.1990 e del DPR175/12 recita: “Il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica assicurata dallo Stato non deve determinare alcuna forma di discriminazione, neppure in relazione ai criteri alla formazione delle classi, alla durata dell’orario scolastico e alla collocazione di detto insegnamento nel quadro orario delle lezioni”.
La norma mi pare chiara e precisa: sta – a mio avviso – al buon senso del Dirigente scolastico l’applicazione non rigida e matematica, ma rispettosa della persona e del ruolo che occupa nella scuola.