Diciannovesima ora

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Buongiorno Prof. Incampo,
Le scrivo per avere dei chiarimenti riguardo la seguente situazione. Nell’anno scolastico 2021-2022 la mia cattedra era di 18 ore +1 (19 ore da contratto) e in più avevo la 20esima ora non riportata sul contratto in quanto calcolata come monte ore da restituire alla scuola poichè la durata delle lezioni non è di 60 minuti ma di 55 minuti (il monte ore si restituisce anche tramite supplenze, compresenze, recuperi pomeridiani etc…). In tutto questo…6 classi terze e relativi esami! Negli anni passati ho lavorato su più scuole per cui non ho mai avuto il problema della coincidenza delle sezioni durante gli esami delle classi terze.... Quest'anno, invece, il mio primo anno in un unico Istituto, scuola secondaria di I grado, mi si è presentato il problema: all'insegnante di religione con tante classi terze nello stesso istituto, durante gli esami si tende a farle fare da spoletta da una classe all'altra in quanto, e a discapito di noi IDR, alcune sezioni di esame coincidono…insomma, una presenza “a metà” durante gli orali… Dopo aver fatto presente, in modo molto garbato, che non condividevo tale prassi, sono riuscita ad ottenere un cambio di orari, evitando così che gli orali degli esami di quasi tutte le sezioni coincidessero. Ovviamente, la mia richiesta non è stata molto apprezzata dal resto del corpo docente...
Gentile professore, guardando al futuro, per risolvere tale problema relativo agli esami del prossimo anno scolastico 2022-2023, la Dirigente può chiedere all’Ufficio scuola che la 19esima ora venga assegnata ad un'altra insegnante di religione per poter avere così due insegnanti di religione presenti durante gli esami? Se la Dirigente dovesse fare tale richiesta, alla collega nominata a inizio anno e anche solo per completamento e solo per 1 ora, la scuola dovrebbe assegnare una classe terza e in seguito, per rendere gli esami meno “complicati”, la collega dovrebbe essere nominata in mia sostituzione in qualche altra classe terza. Io sarei presente agli esami di almeno tre classi terze e la collega alle rimanenti tre classi… Così facendo le sezioni di esami potrebbero tranquillamente coincidere, tanto gli altri docenti non hanno tutte le sezioni come noi IDR, e tale soluzione contribuirebbe a rendere gli esami meno faticosi per il resto del corpo docente…
Mi farebbe piacere sapere se la scuola, la Dirigente, può avanzare e attuare una tale richiesta all’Ufficio scuola e se si può stipulare un contratto ad una insegnante di religione (nominata a inizio anno e con contratto per 1 classe) solo per la durata degli esami visto che io, con cattedra completa, sarei in servizio e presente agli esami delle altre sezioni. Può un docente di religione che non è il docente di classe, essere nominato solo per la durata degli esami in classi non sue anche se l’insegnante effettiva di classe è in servizio e tutto ciò solo per accelerare la conclusione degli esami?
A tutto ciò, c’è da aggiungere che io perderei la mia 19esima ora…
Nella certezza che riuscirà a chiarirmi le idee su questa situazione che prevedo possa prospettarsi a breve e colgo l'occasione per inviarLe cordiali saluti.

Risposta



Sicuramente la 19 ora potrebbe essere data ad un altro insegnante.
Anzi, speriamo che la norma venga rivista …