Studenti ISSR

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Gent.mo Prof. Incampo,
sono uno studente che a settembre inizierà il quinto ed ultimo anno dell'istituto di Scienze Religiose, ho conseguito la laurea triennale lo scorso novembre e per alcuni esami della magistrale ho avuto modo di leggere alcuni suoi libri per i quali mi complimento.

Dalla metà del secondo anno della triennale ho sempre insegnato con contratti annuali tra primaria e infanzia, attualmente, ho 21 ore e mezza. Ore che, dalla curia, mi hanno comunicato che manterrò anche il prossimo anno insieme ad un'altra classe della primaria.
Ho appreso in queste ore la notizia che è stato approvato l'emendamento per la procedura concorsuale straordinaria (e una, contestualmente, ordinaria) riservata ai docenti IRC: fermo restando che per insegnare religione occorrono la laurea magistrale - che se tutto procede senza intoppi dovrei conseguire tra poco più di un anno - e l'idoneità diocesana, mi domando se noi che siamo ancora studenti dell'ISSR potremo continuare ad avere incarichi annuali e quanto, a questo punto, potrà diventare lungo il percorso, per noi "nuove leve", per diventare di ruolo.
La ringrazio in anticipo per il tempo che mi dedicherà e la saluto cordialmente.

Risposta



Stai tranquillo!
Al momento non c’è niente.