IdR ed esami di terza media

Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Caro Nicola, un Dirigente chiede se può utilizzare un IDR di altro grado dello stesso Istituto Comprensivo, in mancanza di altri dello stesso grado, per completare la Commissione d'esame di terza media. Ma la cosa che mi interessa chiarire è che lo stesso DS chiede all'Ufficio di intervenire presso l'interessato per sondarne la disponibilità. Io credo che sia il DS a dover fare un ordine di servizio interno e che l'Ufficio non entri in questa situazione.
Un Caro Saluto e grazie.
Ufficio Scuola Diocesi di ***

Risposta



I commi 3 e 6 dell'articolo 2, del D.lgs n. 62/2017 chiariscono che a formare le sottocommissioni d'esame sono tutti i docenti appartenenti ai consigli di classe delle terze.
E’ evidente che il docente di religione farà parte delle varie sottocommissioni.
Questo significa che l'alunno ha il diritto di essere valutato e scrutinato dagli insegnanti della sua classe.
E’ obbligo del Dirigente Scolastico organizzare le operazioni le operazioni previste dalla norma con tutti i docenti titolari.
In conclusione: se l’insegnante “non è assente” il Dirigente ha l’obbligo di fare tutto quanto è previsto con l’insegnante titolare.
E’ evidente che se il titolare verrà messo in condizione di non partecipare l’esame è nullo.