Sottocommissioni esami terza media
- Autore:
- Fonte:
Domanda
Gentile prof. Incampo, la disturbo nuovamente per porgerle ulteriori questioni. Ho una nomina 31/08 su infanzia e primaria. Il DS, causa assenza del collega che insegna in secondaria di primo grado in quanto impegnato presso altro istituto, ha intenzione di nominare me. Può farlo? Può farlo senza informare l'ufficio scuola? Siccome andrei su altro ordine di scuola, è previsto un compenso per quelle ore? La ringrazio per tutto ciò che fa per noi e la saluto cordialmente.
Risposta
I commi 3 e 6 dell'articolo 2, del D.lgs n. 62/2017 chiariscono che a formare le sottocommissioni d'esame sono tutti i docenti appartenenti ai consigli di classe delle terze.
E’ evidente che il docente di religione farà parte delle varie sottocommissioni.
Questo significa che l'alunno ha il diritto di essere valutato e scrutinato dagli insegnanti della sua classe.
E’ obbligo del Dirigente Scolastico organizzare le operazioni le operazioni previste dalla norma con tutti i docenti titolari.
In conclusione: se l’insegnante “non è assente” il Dirigente ha l’obbligo di fare tutto quanto è prrvisto con l’insegnante titolare.
E’ evidente che se il titolare verrà messo in condizione di non partecipare l’esame è nullo.