Insegnante stabilizzato

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Buonasera Prof. Incampo,
mi chiamo *** e sono un'insegnante di religione alla scuola primaria.
Avrei bisogno di un suo parere riguardo ad una situazione in cui mi sono venuta a trovare, per capire come devo procedere nella richiesta dei miei diritti.
Nell'anno scolastico 2020/2021 sono stata chiamata il 3 ottobre 2020 per una supplenza in sostituzione di una docente IRC in malattia con un contratto codice N28. La docente purtroppo è venuta a mancare in data 3 novembre 2020, rendendo vacante il posto prima del 31/12/2020.
La segreteria mi ha predisposto il nuovo contratto su questo posto sempre però utilizzando il cod N 28 riservato a coloro che non hanno ancora conseguito il titolo di Laurea Magistrale, con termine contratto a fine lezioni.
Faccio presente che io sono in possesso del titolo e mi sono accorta a fine marzo 2021 che invece nel contratto c'era la dicitura "docente di religione senza titolo". Infatti mi sono resa conto che sulla assenza per malattia mi veniva applicata la decurtazione del 50% e non mi veniva pagata la retribuzione professionale docente.
Al che ho chiesto spiegazioni alla segreteria la quale ha provveduto a modificare il contratto da N28 a N27 (incarico docente di religione con titolo).
Purtroppo però sono sorte diverse problematiche:
1 non ho ricevuto nessun rimborso riguardo alla decurtazione della malattia
2 non mi è stata pagata la retribuzione professionale docente
3 non ho ricevuto il pagamento del mese di maggio
4 mi hanno fatto una proroga di contratto per il mese di luglio e di agosto che non mi sono state retribuite, facendomi perdere anche la possibilità di fare la domanda di disoccupazione.
La segreteria della scuola ha sollecitato diverse volte alla RTS affinché sanassero la situazione senza però ricevere nessuna risposta scritta .
Mi è stato comunicato a voce che la RTS non avrebbe sistemato il pagamento del mese di maggio, luglio e agosto dicendo che la mia d'altronde non era nemmeno una materia.
Inoltre, faccio presente che nemmeno nell’incarico annuale di quest’anno non mi stanno pagando la retribuzione professionale docente .
Chiedo gentilmente a lei se devo chiedere questi diritti e a chi posso rivolgermi per aiutarmi a recuperare quanto mi è dovuto.
In attesa di una sua risposta la ringrazio.
Cordialmente.

Risposta



Tali diritti, cioè essere retribuiti come i docenti di ruolo, spetta solo a chi è destinataria di ricostruzione di carriera e cattedra piena.