Quattro anni anche ad orario ridotto
- Autore:
Domanda
Gentile Professore Incampo,
vorrei sottoporle la mia situazione. Ho presentato alla segreteria della mia scuola (secondaria di primo grado) la domanda di ricostruzione di carriera, in quanto l'anno scolastico in corso è per me il quinto con incarico continuativo e in quanto ho un orario di cattedra completo (18 ore).
La segreteria ha risposto che la mia domanda non può essere accolta, per due motivi:
1) perché la C.M. del 3 gennaio 2001 al punto B prevede che gli anni che compongono il quadriennio devono essere stati svolti con almeno 12 ore di servizio nella scuola secondaria; mentre, nel mio caso, il primo anno di incarico è stato svolto con 9 ore totali di servizio;
2) perché il mio primo anno di incarico ha un contratto che decorre dal 7 settembre.
Secondo la stessa segreteria, il primo motivo costituisce l'ostacolo più grande.
Per quanto ho letto, invece, l'orario svolto nei quattro anni di incarico è irrilevante, purché nell'anno in corso sia completo.
Chi ha ragione?
La ringrazio anticipatamente per la risposta.
Risposta
E’ sufficiente che tu faccia leggere la Circolare Ministeriale numero 254 del 10 settembre 1980 avente per oggetto “Applicazione dell’articolo 53 della legge 312/80 nei confronti degli insegnanti di religione” chiarisce le due condizioni.
Al comma 2 leggiamo: “Destinatari della predetta norma sono gli insegnanti di religione in possesso dei seguenti requisiti:
• Quattro anni di servizio di insegnamento di religione, anche ad orario parziale, nelle scuole secondarie;
• Che venga conferito ed accettato un incarico per posto orario con trattamento di cattedra.
Quindi per aver diritto alla ricostruzione bisogna avere quattro anni di incarico non necessariamente con 18 ore, ma anche ad orario parziale e trovarsi nell’anno in cui si fa domanda di ricostruzione con 18 ore.