Un’ora o due?
- Autore:
Domanda
Chiar.mo Prof. Incampo,
in qualità di IDR di scuola primaria vorremmo sottoporle un quesito per risolvere la situazione che si è venuta a creare nel nostro Istituto Comprensivo.
SITUAZIONE
• Fanno parte dell’ Istituto 5 scuole primarie;
• A causa del calo di iscrizioni, un plesso (plesso A) ha perso due classi (la prima e la terza);
• I bambini iscritti alle due classi soppresse (n.11 in prima e n.12 in terza) sono stati spostati “sulla carta” nelle classi di un altro plesso (plesso B), formando così una classe prima composta da n. 25 alunni e una classe terza composta da n. 24 alunni;
• Per non penalizzare le famiglie e la scuola stessa, sono stati creati “di fatto” due gruppi distaccati, uno nel plesso A e uno nel plesso B, per ogni classe soppressa;
• I gruppi sono così articolati: classe prima 11 alunni nel plesso A e 14 nel plesso B, classe terza 12 alunni nel plesso A e 12 nel plesso B;
• I gruppi creati nel plesso A non figurano come classi, ma come distaccamenti delle classi del plesso B;
• Le insegnanti del plesso A hanno garantito la copertura oraria, senza che venisse modificato l’organico di diritto previsto per le 3 classi effettive riconosciute (seconda, quarta e quinta);
• Per quanto riguarda l’IRC, è stato proposto all’insegnante di suddividere le ore spettanti alle prime e alle terze, svolgendo un’ora in ciascuno dei due gruppi del plesso A e un’ora in ciascuno dei due gruppi del plesso B.
QUESITO
È possibile che il Dirigente Scolastico, in questa situazione, richieda un ampliamento del monte ore totale di RC, così da consentire a tutti gli alunni di svolgere le due ore settimanali previste dall’ intesta, evitando una penalizzazione rispetto alle altre materie? Qualora lo richiedesse, a chi spetta la decisione di accogliere la proposta: al Provveditorato, alla Tesoreria, all’ufficio IRC della Curia?
Grazie per la disponibilità!
Con viva cordialità.
Risposta
Gli alunni che hanno scelto religione cattolica hanno diritto a due ore settimanali e non ad una.
La richiesta dovrà essere fatta all’USP, ma … la scuola lo sa.