Io ti consiglio di presentare la domanda di ricostruzione ...

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Gent.mo prof. Incampo le scrivo per avere chiarimenti sulla mia ricostruzione carriera. Sono I.R.C. in una scuola primaria. Insegno con incarichi annuali da 11 anni (2010- 2021) a cattedra piena. Ho presentato già due volte la domanda per la ricostruzione di carriera, ma entrambe le volte mi è stata sconsigliata. La prima in quanto fatta al 6° anno: mi hanno detto di aspettare almeno di maturare i 9 anni per entrare nella seconda fascia. L'anno scorso mi è stato consigliato di procedere con gli scatti biennali altrimenti avrei dovuto "restituire" una somma importante dovuto all'avanzamento degli scatti biennali maturati. Faccio presente che usufruisco di 4 scatti biennali; il 5°... pare sia perso nella burocrazia della ragioneria regionale. Inoltre quest'anno non ho avuto nei mesi di luglio ed agosto la retribuzione professionale docente. Quando ne ho chiesto ragione mi è stato risposto che da quest'anno è stato recepito il decreto (?) in base al quale gli IRC che non hanno ricostruzione di carriera non percepiscono la retribuzione suddetta nei 2 mesi estivi.... Dott. Incampo la prego di chiarirmi se è bene che io faccia la ricostruzione di carriera o proceda con gli scatti biennali; e di che cifra si parla, anche approssimativamente, che io debba restituire in caso di ricostruzione! la ringrazio per qualsiasi suggerimento voglia darmi . Buon lavoro!

Risposta



Io ti consiglio di presentare la domanda di ricostruzione di carriera e … molto presto.