Bolla o classe articolata?
- Autore:
Domanda
Buongiorno, Professore!
Il prossimo anno una classe I numerosa verrà suddivisa in 2 bolle. Le ore di religione assegnate a questa classe sono 2. E' possibile svolgere 1 ora in ciascuna bolla oppure si devono unire i due gruppi solo durante le ore IRC in spazi ampi, ma non adatti a svolgere la lezione, tipo mensa, aula di pittura...
Grazie per il supporto prezioso a noi insegnanti di religione.
Le Sue risposte, anche alle domande di tanti colleghi, mi sono state di aiuto in molte circostanze.
La saluto con gratitudine!
Risposta
Dalla tua domanda si evince che trattasi delle famigerate “classi articolate” e non “bolla”.
Le classi articolate sono una disgrazia per la scuola in quanto rompono il normale schema di costituzione delle classi.
Gli alunni stanno insieme per le materie comune e si dividono per le materie di indirizzo, questo comporta necessariamente un numero di ore ridotte di Religione Cattolica.
L’unica cosa che dovrebbe fare è quella di “incentivare” l’insegnante di religione.
Le classi articolate vengono costituite su proposta del DS in sede di formazione di numero delle classi, tenuto conto dell’esiguo numero degli alunni per costituire una classe normale.
Il USP interviene per la convalida e/o la modifica.