Mentre i pensatori lavorano per il concorso …

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Alla cortese attenzione
del Prof. Nicola Incampo
Gent.mo Prof. sono rimasta alquanto basita nel leggere su Tecnica della scuola di ieri 28 luglio che l' Unione degli atei e degli agnostici razionalisti ha inviato gratuitamente ad 85 scuole che ne hanno fatto richiesta dei Kit Lego da utilizzare durante l'attività alternativa alla Religione Cattolica. Cito testualmente dall'articolo in questione: "Avendo tra i nostri obiettivi la promozione della cultura scientifica abbiamo pensato di investire su uno strumento utile a insegnare le materie attualmente fondamentali per capire il presente e modellare il futuro: scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. In pratica le cosiddette materie STEM". Mi chiedo: si può rimanere indifferenti di fronte a ciò? Il Ministero può permettere che sia un'associazione a decidere sui contenuti delle attività alternative all'IRC?
La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.

Risposta



Da una mia ricerca risulta che gli alunni che frequentano l'ora di Religione Cattolica è il 96%, dico novantasei per cento.
Infatti circa il 90% chiede di avvalersi, del restante 10%, almeno il 6%, pur non avendo scelto l'IRC, è presente e partecipa all'ora di religione.
alcune associazioni hanno tentato in tutti i modi di "indebolire" l'IRC: prima l'ora del nulla, cioè poter uscire dall’istituto durante l’ora di religione, poi alcuni DS hanno collocato l'IRC alla prima e/o all'ultima ora di lezione, poi tentare di inserire una "disciplina curriculare" come attività alternativa, poi facendo valutare l'attività alternativa in decimi, poi tentando di formare classi con solo avvalentesi, non ultima proponendo invenzioni che niente hanno che vedere con le attività, …..
Mi verrebbe da dire che la qualità è veramente altissima!
Ricordo che le attività alternative devo essere individuate nella scuola secondaria del "Collegio Docenti" e non da agenzie esterne
E certamente l’Attività Alternativa non può essere inserita nel PTOF.