Concorso

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Buongiorno Prof. Incampo,
sono un Docente di Religione Cattolica presso la Scuola Secondaria di I Grado con incarico annuale di 18h dall'a.s. 2007/2008 ed ho conseguito il Diploma di Magistero in Scienze Religione nel 1999. Volevo chiederle se, pur non avendo allineato il mio vecchio titolo con quelli nuovi previsti dall'Intesa del 2012 (e non possedendo Laurea statale), ma potendo continuare ad insegnare Religione perché ho conseguito il Magistero nel 1999, l'idoneità ed insegno con incarico annuale dal 2007, potrei secondo lei partecipare al concorso ordinario oppure no. Glielo chiedo perché dal testo dell'Intesa Cei-Miur del 14 dicembre scorso appena pubblicato, vi è l'ambiguità di citare, in merito ai titoli utili, l'art. 4 dell'Intesa del 2012 ma si rimanda poi al DM 70 del 2020 (allegato come "parte integrante") dove i vecchi titoli non sono contemplati. Grazie e buona giornata.
Grazie e Buon Natale.

Risposta



Stai tranquillo!
Sei in possesso di un titolo sanato, cioè ancora valido.

Concorso

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Chiedo scusa, premesso che ritengo ingiusto un concorso ordinario per noi docenti di religione, soprattutto per chi come me ha superato il precedente e non è rientrato di ruolo per poco, ho 2 domande da porle. Il vecchio magistero in scienze religiose conseguito nel 1993 permette di accedere al concorso ordinario? Il concorso sarà bandito in tutte le regioni o dove ci sono posti ancora da coprire?

Risposta



Per prima cosa chiariamo che se è il concorso è ordinario anche chi come te ha già superato un concorso deve rifarlo.
Inoltre ti faccio notare che il concorso si svolgerà in quelle realtà dove il 70% non è saturo.