IRC tra sostegno e potenziamento

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Carissimo, torno a importunarti per rappresentarti:
nell'ISIS dove lavoro si è attivata l'Ed. Civica e hanno formulato un orario con docenti di diritto, anche di potenziamento. Me ne sono trovato uno in classe per tre volte. Nella prima lezione sono andato avanti io perchè incrociavo alla larga anche temi di educazione civica. Nella seconda ha fatto lezione, ma gli ho manifestato le mie perplessità; nella terza, oggi, gli ho fatto notare che la sua presenza nelle mia ora non stava né in cielo né in terra mentre lui invocava l'orario. Gli ho anche detto che poteva avere un senso finchè non partivano le uda, che stiamo approvando in questi giorni. Già dopo il primo incontro ho rappresentato la cosa al collaboratore della ds, ricordando che ed.civica si svolge nelle ore curriculari secondo la formulazione dell'uda. Oggi gli ho detto che l'IRC non può svolgersi in compresenza nè con il potenziamento. Ha eccepito, lui ITP di sala, che egli stesso lavora con il prof di cucina. Gli ho fatto notare che quella cattedra si configura così e che le due materie sono affini. Mi ha detto che, approvate le UdA, tutto si normalizzerà. Ma non ne sono convinto. Ho anche rappresentato la cosa al direttore dell'ufficio scuola che mi ha detto di aver fatto bene (forse è poco). Cosa mi consigli di fare e come sostenere le mie ragioni? Grazie.

Risposta



Tra le tante cose che “non stanno né in cielo e né i terra” dovrai aggiungere che l’IRC non è compresenza e serve soprattutto il decreto di idoneità per insegnare religione cattolica nelle scuole pubbliche.