Educazione Civica

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Buonasera prof. Incampo, sono una IdR di scuola Secondaria di Secondo grado prov. di ***. La domanda emersa durante una riunione di Dipartimento è se l'ora di Educazione Civica, che come tutti i docenti dell'Istituto, siamo tenuti a fare, debba essere rivolta a tutta la classe o solo al gruppo degli avvalentesi? Nel caso in cui dovessimo farla alla classe al completo possiamo valutare, attraverso verifica scritta, anche i non avvalenti? I referenti di Ed. Civ. insistono che dobbiamo far rimanere tutti in classe, mentre durante un webinar del prof. ***, quest'ultimo afferma il contrario. Ci sono riferimenti normativi al riguardo? Come ci dobbiamo muovere e con quali motivazioni? Grazie in anticipo per la sua risposta,
cordialmente.

Risposta



Tu devi svolgere Religione Cattolica – Educazione Civica ai tuoi alunni.
Se il DS ti fa un ordine di servizio invitandoti a tenere tutta la classe, certamente lo farai, ma non li potrai valutare.
Ti potrebbe essere di aiuto il seguente link
https://www.ircmi.it/node/527