Orario settimanale

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda



Gent.mo Prof. Incampo,
purtroppo ancora sono molti i Dirigenti che sembrano non considerare l'Irc una disciplina come tutte le altre, cercando in tutti modi di negare quell'identità culturale, normativa e disciplinare che ci appartiene pienamente.
Esiste una delibera del collegio docenti nella mia scuola che dispone che le ore di Irc e quelle di Scienze motorie vengano collocate SOLO nelle ultime ore nel quadro orario.
E' possibile una disparità di questo tipo? Le discipline insegnate non hanno tutte la stessa dignità ed eguale valore formativo? Ai fini legali ciò può essere legittimato?
La ringrazio.

Risposta



Il punto 2.1 lettera a) del DPR 751 del 16.12.1985 e del DPR 202 del 13.6.1990 recita: “Il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica assicurata dallo Stato non deve determinare alcuna forma di discriminazione, neppure in relazione ai criteri alla formazione delle classi, alla durata dell’orario scolastico e alla collocazione di detto insegnamento nel quadro orario delle lezioni”.
La norma mi pare chiara e precisa: sta – a mio avviso – al buon senso del Dirigente scolastico l’applicazione non rigida e matematica, ma rispettosa della persona e del ruolo che occupa nella scuola.