Temporaneamente inidoneo
- Autore:
Domanda
Buon giorno dott. Incampo, vorrei porle alcuni quesiti relativi al personale definito "fragile"in questo periodo particolare segnato dal Coronavirus:
1. se un docente viene valutato dal medico competente non idoneo a svolgere attività lavorativa in luoghi affollati, quali mansioni il suddetto docente può svolgere per evitare eventuali contagi?
2. La circolare dell'11/09/2020 parla di rimansionamento in ambiti compatibili con il lavoro svolto. Pertanto (oltre al servizio biblioteca) quali altre mansioni potrebbe svolgere per evitare rischi di infezioni, visto che il docente non é tenuto ad avere competenze in ambito amministrativo?
3. L'eventuale rimansionamento quali conseguenze economiche può comportare?
La ringrazio cordialmente per la disponibilità.
Risposta
Per prima cosa chiariamo che essere ritenuto temporaneamente inidoneo significa non poter svolgere alcuna attività lavorativa e usufruire dell’assenza per malattia così come prevede il contratto.
Nulla vieta al docente di chiedere di essere utilizzato in altri compiti, ad esempio come bibliotecario, per l’organizzazione di laboratori, per offrire supporto nell’utilizzo degli audiovisivi e delle nuove tecnologie informatiche.