Esperti a scuola
- Autore:
Domanda
Sono un'insegnante di scuola primaria, volevo chiedere se è possibile, previa richiesta al Dirigente Scolastico, invitare degli esperti in classe per approfondire determinati argomenti che rientrano nella programmazione annuale prevista. Ho fatto richiesta ma mi é stato risposto di no, perché dovevo farne richiesta all'inizio anno per avere l'approvazione del Collegio. Ma se si presenta una necessità dettata dallo svolgimento quotidiano della didattica? Non sempre si può pianificare tutto, perché negare agli alunni delle possibilità? Esiste una normativa a riguardo? Grazie mille.
Risposta
Tieni presente che un docente che avvia un’attività rilevante all’interno della classe, coinvolgendo esperti esterni non abilitati all’insegnamento, ha sempre l’obbligo di tenere informati i genitori.
Questo significa che anche un componente di una famiglia degli allievi iscritti dovesse opporsi all’iniziativa, la presenza dell’esperto non insegnante verrebbe meno.