Assenza durante gli esami
- Autore:
Domanda
Gentile Dott. Incampo,
la disturbo per chiederle un parere sulle assenze durante gli esami di terza media. L'anno scorso per un lutto famigliare (ma che non rientra tra i soggetti per cui è possibile prendersi il permesso per lutto) ero riuscito ad ottenere di poter prendere un giorno di ferie per il giorno del funerale. Successivamente vengo contattato perché il permesso (già approvato dal Dirigente) non poteva essermi dato in quanto sono l'unico insegnante di religione delle medie del comprensivo e quindi non posso essere sostituito durante gli esami orali di Stato.
Questa estate avrei due esami universitari che cadono durante gli esami orali di terza media. Volevo chiedere se fosse possibile per me assentarmi in qualche maniera oppure non per me non è possibile per quelle tre settimane usufruire di alcun permesso.
La ringrazio e le auguro una buona serata
Cordialmente.
Risposta
Per prima cosa chiariamo in caso di assenza di un docente durante le operazioni d’esame, il presidente è obbligato a sostituire prioritariamente con un docente interno della stessa materia,
Se non c’è questa disponibilità, si ricorre alla nomina attraverso una supplenza temporanea, che sarà effettuata non dal presidente, ma dal dirigente della scuola, il quale è giuridicamente competente a formalizzare il contratto di assunzione. La nomina sarà effettuata per i soli giorni d’impegno effettivo per gli esami.