Domande e Risposte - 2017 - Pagina 15

Chi è responsabile degli alunni …

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Incampo, sono un’insegnante di religione nella scuola primaria e vorrei sottoporle un problema riguardante i bambini non avvalentesi. Quest’anno mi è stata affidata una classe in un nuovo plesso dove la maggior parte dei...

Ricreazione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Spett. dottor Incampo vorrei porgerLe un quesito posto da una docente di un istituto comprensivo della mia provincia. Nella formulazione dell'orario, una docente sostiene che le ore di religione non possono essere inserite a cavallo...

Corsi di formazione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve, dott. Incampo. Le scrivo per avere un chiarimento in merito ai corsi di formazione. Insegno alla scuola primaria con incarico annuale. In quanto idr sono tenuto a partecipare ai corsi di formazione organizzati dall'ufficio scolastico...

Programmazione retribuita

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gent.mo Professore, volevo un chiarimento circa la programmazione nella scuola dell'infanzia. Volevo capire se nella scuola dell'infanzia le 2 ore di programmazione previste da contratto una volta al mese per le colleghe curricolari devono...

Baccalaureato

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Salve, sono uno studente che le ha scritto circa 6 mesi fa. Mi chiamo ***, quasi 22 anni e sto per frequentare il quarto anno su 5 presso l'Istituto Teologico di ***. Inoltre frequenterò i relativi corsi per l'abilitazione...

Ricostruzione on line?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile prof. Incampo sono un docente di religione di scuola primaria e insegno con il Magistero in Scienze religiose dal 2009 con orario di 24 ore. Questa mattina mi sono recato presso la segreteria della mia scuola per chiedere la...

DS e scrutini

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro Nicola, una curiosità. Ieri, in uno scrutinio, una studentessa non avvalentesi è stata respinta con 6 voti contro 5 (io, naturalmente, docente IRC, non ho votato). La Preside, presente, non ha votato, sostenendo che il Dirigente vota...

Scelta scuola

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Caro Nicola, chiedo la tua collaborazione per individuare la normativa relativa all’utilizzo da parte dei dirigenti scolastici, degli IdR individuati nelle proposte di nomina. Spiego: al dirigente scolastico di un polo liceale...

Cambiare scelta durante l’anno?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Altro quesito: un alunno può durante l’anno scolastico, con l’accordo dei genitori e della dirigente, essere esonerato dall’insegnamento della religione per un percorso personalizzato di recupero (italiano/matematica) nell’ora di attività...

Ricreazione

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno Prof. Incampo, desidero un chiarimento sulle due ore di religione nella scuola primaria. Alcune colleghe sostengono che l’insegnante di religione non può fare la ricreazione, pertanto nel formulare l’orario settimanale i quindici...

Stipendi

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Preg.mo prof. Incampo, in qualità di incaricata annuale per l' Insegnamento della Religione Cattolica, mi corre l'obbligo di far presente che -nonostante ogni impegno profuso per garantire l'automazione contrattuale, ultimo fra cui la Nota...

AA alla stessa maestra?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo prof. Incampo, le chiedo se la D. S., può affidare alla collega della sezione della scuola dell'infanzia che è in compresenza, l'attività alternativa alla Religione cattolica per un alunno che non si avvale della Religione...

Valutazione studio assistito

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Attualmente al mio *** per l'attribuzione del Credito Scolastico sono attive le seguenti voci: 1. Assiduità/frequenza; 2. Interesse, 3. Impegno; 4. Attività integrative interne; 5. Attività formative esterne. Chi è positivo in 3 su 5 passa...

Programmazione in due scuole

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Gentile Prof. Nicola Incampo, sono un’insegnante di religione di ruolo, avrei bisogno di sapere se posso svolgere le due ore di programmazione settimanale nell’istituto dove ho più ore. C’è una normativa cui fare riferimento che lo specifichi?...

Aspettativa e mobilità

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno professore, ricorro al suo parere per un quesito particolare. Un insegnante di ruolo, che ha chiesto l'aspettativa non retribuita per altra esperienza lavorativa (art.18/3 del CCNL comparto Scuola) potrà comunque richiedere la...

Riduzione oraria

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Egr. prof. Incampo nella scuola primaria nella quale sono incaricata annuale, in collegio docenti è stata deliberata la riduzione oraria per tutte le materie, si passa dai 60 min ai 55 min. Tuttavia c'è chi vorrebbe che SOLO per la religione ...

Orario settimanale

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno dottor Incampo, sono una supplente Irc con 18 ore in scuola primaria. Ho cambiato scuola e ci sono novità che mi lasciano un po' perplessa... 1) le 2 ore di Irc che x 7 anni in scuole diverse ho sempre fatto accoppiate qui sono...

IRC scuola primaria

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Buongiorno prof. Incampo, il dirigente scolastico di un istituto comprensivo della nostra Diocesi ha aspettato oggi per comunicarci la necessità di un IdR alla primaria (per ben 8 ore!!!), perché pensava potessero arrivare dei docenti di...

IRC il pomeriggio?

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Carissimo prof, due domande: 1. insegno Irc in una scuola secondaria di primo grado dove c'è anche il tempo prolungato. Possono collocarmi (per qualche ora) nelle ore pomeridiane? 2. ho ricevuto una nomina di 16 ore in una scuola e 2 in...

IRC e orario settimanale

Autore:
Incampo, Nicola

Domanda Spett. dottor Nicola Incampo, le scrivo per avere alcune delucidazioni relative alla formulazione dell’orario dei docenti di IRC. Le chiedo se i docenti di religione possono svolgere il loro servizio di due ore per classe anche nelle ore in cui...